Seat Leon ST MY 2014, la “cattiva” spagnola diventa una station wagon per famiglie

Tanto spazio senza rinunciare alla verve sportiva

Seat Leon ST MY 2014 - La berlina sportiva del marchio spagnolo diventa una grande auto pensata per tutta la famiglia e relativi bagagli, ma i motori e gli allestimenti a disposizione sono pensati anche per far divertire chi si metterà dietro al volante

La Seat Leon all’interno della produzione della casa spagnola è sempre stata vista come la “cattiva” del marchio, nel senso della versione più sportiva e aggressiva. Soprattutto in alcune configurazioni, questo si è dimostrato vero in diverse occasioni. Dopo anni interi a farsi vedere nel segmento delle berline e basta, però, è giunto finalmente il momento di imporsi in altri settori, più specificatamente in quello delle station wagon. Ecco allora che nasce la nuova Seat Leon ST.

La nuova Leon diventa così la dimostrazione definitiva di come anche una sportiva possa essere riconvertita ad auto per famiglie, mantenendo comunque quelle caratteristiche di aggressività che piaceranno soprattutto ai guidatori dall’indole più corsaiola. Parliamo di una vettura che nei suoi 453 cm di lunghezza è riuscita ad includere un bagagliaio con una capacità compresa tra i 587 e i 1.470 litri. Abbastanza per affrontare qualsiasi vacanza o viaggio lungo senza particolari preoccupazioni. A questo aggiungiamo che il marchio del Gruppo Volkswagen ha preparato una serie di allestimenti piuttosto ricca (Reference, Style e FR), che dovrebbero consentire al pubblico di personalizzare la vettura con una discreta libertà. Oltre allo stile, la Leon ST si presenta anche con un carico di tecnologia davvero non indifferente: non manca il sistema di infotainment Seat Easy Connect, che può arrivare fino ad avere un display da 5,8 pollici touchscreen, sensore di prossimità e sistema operativo in stile smartphone. Chiudiamo il discorso tecnologia con le dotazioni di sicurezza, che comprendono chicche quali il cruise control adattivo, il sistema di controllo della carreggiata e il controllo automatico degli abbaglianti.

Nonostante la sua natura di auto per la famiglia, la nuova Seat Leon ST non si fa mancare nulla nemmeno sotto il profilo delle meccaniche, soprattutto per quanto riguarda gli allestimenti di profilo più alto (FR, in altre parole). Per quanto riguarda i benzina, la casa iberica ha preparato una serie di TSI che partono da una cubatura di 1.200 cc e offrono una potenza declinata in 86 e 105 CV. Alzando leggermente la capienza e arrivando ai 1.400 cc troviamo due unità da 122 e da 140 CV, mentre il top di gamma per quanto riguarda questa categoria è un 1.800 TSI con un ruggito da 180 CV. Quest’ultima unità, insieme al 1.200 da 105 CV, è l’unica a poter godere della doppia frizione DSG, mentre lo Start&Stop è di serie su tutti i modelli. Due caratteristiche che a richiesta possono essere installate anche sulle versioni a gasolio, che la casa spagnola ha preparato dotate di unità da 1.600 e da 2.000 cc di cubatura. Queste presentano da una parte potenze da 90 e 105 CV, mentre dall’altra si parte da 154 CV e si arriva a picchi di 184 CV. Tra i diesel va segnalata anche la presenza della speciale versione Ecomotive, che prevede l’installazione di un motore TDI da 1.6 litri con una potenza massima di 110 CV, la cui caratteristica principale è la capacità di tenere i consumi su una media nel ciclo combinato di 3,2 litri/100 km e le emissioni nocive su una media di 85 g/km.

Ancora da annunciare disponibilità e prezzi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)