Seat: partnership col governo spagnolo per promuovere l’elettrico

Incentivi, colonnine e campagne pubblicitarie in primo piano

Seat: partnership col governo spagnolo per promuovere l’elettrico

L’elettrificazione è un tema caldissimo, anche se la transizione non sta andando così rapidamente, come molti si attendevano qualche anno fa. Così c’è la necessità di dare una spinta ed il gruppo Seat ha firmato un’intesa con Ministero dell’Industria e del Turismo del Governo iberico e le Comunità Autonome di Catalunya, Valencia e Navarra per la promozione della mobilità elettrica in Spagna. Incentivando l’acquisto diretto delle vetture a zero emissioni e migliorando le infrastrutture.

“Il mercato elettrico non riesce a decollare: quest’anno il 25% dei veicoli venduti in Europa dovrebbe essere 100% elettrico e siamo solo a metà strada. In Spagna siamo molto più lontani, con poco più del 5%, e non c’è alcun segno di miglioramento – ha dichiarato Wayne Griffiths, Presidente di Seat S.A. – Con questa dichiarazione, il governo spagnolo e le comunità con governi di diverso colore politico stanno inviando un messaggio molto positivo a tutto il Paese e all’Europa: la Spagna e l’Europa devono essere un punto di riferimento per la mobilità sostenibile del futuro”,

I temi su cui lavorare

Entrando più nel dettaglio, questa intesa porterà al lavoro sugli incentivi per l’acquisto, sia con un vero e proprio bonus per abbassare i costi delle elettriche, sia misure fiscali e piani di aiuti complementari a livello regionale. Anche incentivando le flotte per aziende private e società di noleggio. Così come la promozione del rinnovo delle flotte di veicoli delle pubbliche amministrazioni con l’adozione di veicoli elettrificati per dare l’esempio ai cittadini. Così come implementare delle campagne di comunicazione per informare sui benefici dei veicoli elettrici.

Anche le colonnine sono in primo piano, con l’idea di continuare ad adottare misure per aumentare la crescita delle infrastrutture di ricarica, in particolare dei punti di ricarica veloci sulle strade principali, definendo un piano di distribuzione quinquennale, con obiettivi annuali da raggiungere. Inoltre, l’idea è quella di creare una piattaforma digitale unica e utile per gli utenti che consenta l’accesso a qualsiasi punto di ricarica, indipendentemente dall’operatore che fornisce l’energia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne