Seat si prepara alla produzione di auto elettriche a Martorell
L’azienda continua a portare avanti il suo processo di trasformazione
Seat è sempre più vicina al via della produzione di auto elettriche presso il suo stabilimento di Martorell in Spagna. Nelle scorse ore la casa automobilistica spagnola che fa parte del gruppo Volkswagen ha raggiunto due traguardi importanti che la avvicinano all’inizio della produzione delle prime auto elettriche. Infatti i primi sistemi di batterie pre-serie sono già usciti dallo stabilimento di
assemblaggio di Martorell. Inoltre è stata anche avviata la produzione pre-serie di parti di carrozzeria sulla nuova pressa PXL.
Seat ha raggiunto due importanti traguardi a Martorell in vista della produzione di auto elettriche
Come detto poc’anzi Seat festeggia l’assemblaggio dei primi sistemi di batterie pre-serie. A meno di 18 mesi dall’inizio dei lavori, l’impianto è operativo in modalità pre-serie, con stazioni manuali e automatizzate. Una volta completato, sarà completamente robotizzato e impiegherà 500 lavoratori. Un ponte automatizzato collegherà l’impianto alla linea di montaggio. Con un investimento di 300 milioni, produrrà 300.000 batterie all’anno per Cupra Raval e Volkswagen ID.2all.
Altro momento importante è rappresentato dall’avvio della produzione pre-serie della carrozzeria della Cupra Raval, utilizzando la nuova pressa PXL nello stabilimento di Martorell. Attiva dal 2024, questa tecnologia consente un’elevata efficienza e produttività. La fase pre-serie permette di testare e ottimizzare impianti e processi, in preparazione alla produzione in serie delle nuove vetture elettriche a partire dal 2026.
Markus Haupt, CEO ad interim di Seat e Cupra ha commentato dicendo: “L’inizio dell’assemblaggio dei primi sistemi di batterie nel nuovo impianto e la realizzazione delle componenti di carrozzeria tramite la nuova pressa PXL, destinate ai prossimi modelli elettrici che costruiremo a Martorell, rappresenta un momento chiave nel nostro percorso verso l’elettrificazione”
Seguici qui