Seat Tarraco Cupra: ecco come potrebbe essere [RENDERING]
Look sportivo e più cavalli sotto il cofano
Sulle base della Volkswagen Tiguan sono nate le “cugine” Skoda Kodiaq e Seat Tarraco, quest’ultima appena presentata dal marchio spagnolo che fa così il suo ingresso nei SUV di dimensione più grande, andando a posizionarsi al di sopra dei modelli Arona e Ateca. Anche se nell’anteriore adotta il family feeling di Seat, nel resto del corpo si notano le somiglianze con le “cugine” di Volkswagen e Skoda.
Aspettando la versione Cupra
Basata sull’architettura MQB-A, la Seat Tarraco molto probabilmente è destinata ad ampliare la propria gamma. L’indiziata principale tra le novità future è senza dubbio la versione sportiva Cupra. Il designer X-Tomi si è portato avanti col lavoro ed ha realizzato un render che ipotizza l’aspetto finale della Seat Tarraco Cupra, un modello che appare sensato e logico nell’evoluzione strategica del brand iberico.
Forse con motore biturbo diesel 2.0 da 240 CV
La Seat Tarraco Cupra ipotizzata da questa riproduzione digitale si caratterizza per gli elementi sportivi che rendono il look più aggressivo e per i dettagli in bronzo sul frontale. Qualora dovesse arrivare, la versione Cupra del nuovo SUV di Seat porterebbe con sé anche un nuovo assetto sportivo, oltre ad una motorizzazione più potente. Sotto il cofano della Tarraco Cupra potrebbe starci bene l’unità che andrà a spingere la Skoda Kodiaq RS, vale a dire il diesel biturbo 2.0 litri da 240 CV. Se invece si opterà per il benzina le opzioni tra i quattro cilindri 2.0 litri turbo del Gruppo Volkswagen non mancano.
Seguici qui