SIAM 2017: il primo Salone Internazionale dell’Automobile di Monaco, dal 16 al 19 febbraio
Spazio a supercar e prestigiosi concept
Da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2017 si svolge il primo Salone Internazionale dell’Automobile di Monaco (SIAM). Un nuovo appuntamento nel calendario automobilistico internazionale incentrato su ecologia, innovazione e prestigio.
All’evento prenderanno parte una cinquantina di marche dell’automotive che saranno protagoniste in un esposizione a cielo aperto in tre aree esclusive del Principato: Quai Albert Ier, dietro al viale di partenza del GP di F1 vicino alle Piscine, Piazza del Casino e Piazza del Palazzo del Principe, alla sommità del Rocher monegasco.
A Monaco sono tre le anteprime mondiali già annunciate: la Tecno-MonteCarlo W12 GPL e i due SUV DR4 e DR5 MonteCarlo presentati dal marchio italiano DR Automobiles. Oltre ai due partner principali del Salone, EDF e Michelin, saranno presenti altre supercar tra le quali l’innovativa Renault TreZor, la Pininfarina H2 Speed ibrida, la Lamborghini Centenario, la Lamborghini Huracan Spyder, la McLaren 570S e la McLaren 570GT. In più saranno esposte diverse novità dei brand presenti tra i quali Aixam, Aston Martin, Bentley, Bolloré, Burby’s, Danton,, Lexus, Maserati, Mehari, Mercedes, Mitsubishi, Nissan, Porsche, Rolfi, Rolls-Royce, Suzuki e Tesla.
Il SIAM 2017 è visitabile dal 16 al 19 febbraio con i seguenti orari per il pubblico: dalle 10 alle 19. Il biglietto d’ingresso è di 15 euro a persona, con ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni.
Seguici qui