Skoda: aumentate le consegne del 6,9% nel 2024, cresce anche l’Italia

La Octavia è il modello più venduto, poi Kamiq e Fabia

Skoda: aumentate le consegne del 6,9% nel 2024, cresce anche l’Italia

Il 2024 ha portato risultati di rilievo per Skoda. Il marchio ceco, infatti, ha avuto una crescita del 6,9% nelle consegne a livello internazionale, avvicinando quota un milione di veicoli. Con un salto avanti molto importante anche in Italia, con un +13,3% sul 2023. I modelli di maggior successo sono stati Octavia, Kamiq e Fabia.

“È emozionante vedere la risposta positiva dei clienti che ha guidato la crescita delle nostre consegne nel 2024, nonostante un contesto di mercato volatile – le parole del CEO Klaus Zellmer – Con modelli nuovi o rinnovati in gamma, sono grato a tutti coloro che progettano, costruiscono e vendono le nostre auto”.

I numeri del 2024

Entrando più nel dettaglio, Skoda ha consegnato 926.600 veicoli nel 2023, appunto con un aumento del 6,9% rispetto all’anno precedente. La Germania ha guidato la classifica con 187.100 veicoli consegnati (+18,5%), che rappresenta la crescita assoluta più elevata (+29.200 veicoli), seguita da Turchia (42.200; +25,7%), Regno Unito (78.700; +11,9%), Polonia (61.400; +13,9%) e Spagna (36.300; +20,6%). Si sono registrati dei cali di vendite, invece, in India (-26,3%) e Cina (-23,1%).

La Skoda Octavia è stato il modello più venduto nel 2024, con 215.700 esemplari ed una crescita del 12,4%. Sul podio troviamo anche la Kamiq (126.000) e la Fabia (117.100). Nel 2025, il Brand è pronto per un’ulteriore crescita, con la gamma più giovane e completa di sempre, che comprende 12 modelli a livello globale, includendo il nuovo SUV Elroq 100% elettrico, il rinnovamento della famiglia Enyaq e il SUV compatto Kylaq, destinato a incrementare le vendite nel mercato indiano.

Skoda in Italia

In crescita anche le performance di Skoda in Italia. Il 2024 ha visto l’immatricolazione di 38.151 vetture, miglior risultato di sempre nel nostro Paese, con una crescita del 13,3% sul 2023. “Il record di vendite del 2024 è frutto di un percorso che parte da lontano, quando i volumi di vendita erano circa un terzo di quelli attuali – le parole soddisfatte del direttore italiano Francesco Cimmino – Un percorso affrontato con la consapevolezza della qualità delle nostre auto, la volontà di mettere al centro i nostri clienti e la forza di una rete commerciale solida e motivata in cui il focus sulla soddisfazione degli acquirenti è il mantra sia nella vendita sia nel post vendita”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)