Skoda Enyaq iV: le sellerie derivano da PET riciclato [VIDEO]
Sono rivestite da lana e poliestere riciclato da bottiglie PET monouso
Skoda ha sostituito i suoi tradizionali allestimenti con le Design Selection per gli interni dello Skoda Enyaq iV. Combina lana e poliestere riciclato da bottiglie PET monouso per i rivestimenti dei sedili presenti nella Design Selection Lodge.
In collaborazione con i fornitori e la comunità scientifica, la casa automobilistica ceca sta lavorando ad ampio spettro sulla sostenibilità, usando materiali riciclabili e durevoli nella produzione in serie. In futuro, il marchio del Gruppo Volkswagen si focalizzerà maggiormente sulla sostenibilità e sull’economia circolare lungo l’intera filiera.
Markéta Truhelková, coordinatrice degli Acquisti – Interni di Skoda, ha detto: “Il costante impiego di materiali prodotti in modo sostenibile nei nostri veicoli sta cambiando le necessità nella divisione Acquisti e quindi anche le richieste ai nostri fornitori. Questo è il motivo per cui – in linea con la nostra filosofia Simply Clever – stiamo lavorando insieme per sviluppare materiali innovativi e sostenibili che possano affrontare l’utilizzo quotidiano, che siano semplici da produrre e che creino accattivanti dettagli di design”.
Il produttore boemo sta coinvolgendo anche i suoi fornitori lungo l’intera catena del processo
Il marchio boemo sta facendo della sostenibilità nell’acquisto di materiali e componenti una priorità assoluta. In questo modo, sta coinvolgendo i suoi fornitori lungo l’intera catena del processo.
Ad esempio, lavora con Sage Automovie Interiors da diversi anni. Questo sviluppa materiali innovativi che vengono successivamente usati nella produzione in serie. Tra questi ci sono i tessuti ottenuti da bottiglie di plastica riciclate per la Design Selection Lodge disponibile per l’Enyaq iV. L’azienda sviluppa anche tessuti con fibre speciali che hanno la funzione di riscaldare i sedili e ne accentuano il comfort.
Aunde, invece, produce anch’esso tessuti tecnici attraverso bottiglie di PET riciclate e lana per il SUV 100% elettrico di Skoda. Le bottiglie vengono schiacciate, sciolte e trasformate in granulare. Questo procedimento viene usato per realizzare gomitoli resistenti.
Una volta sul telaio, 6000 fili vengono trasformati in un tessuto resistente che rispetta i requisiti posti dagli interior designer di Skoda. Il materiale viene poi lavato e asciugato in modo tale da conferirgli la stabilità necessaria.
Seguici qui