Skoda ha prodotti quasi 780.000 veicoli nel 2022
Solo a Mladá Boleslav sono stati prodotti circa 415.000 auto
Skoda è riuscita a produrre quasi 780.000 veicoli nei suoi stabilimenti produttivi in tutto il mondo nel 2022, di cui quasi 56.000 nei soli impianti indiani. Inoltre, l’azienda ha realizzato carrozzerie e numerosi componenti – come sistemi di batterie, motori, assali, cambi e batterie di trazione ad alta tensione per la piattaforma MEB che vengono installati anche su veicoli di altri marchi del Gruppo Volkswagen.
Nel 2022, la casa automobilistica ceca ha prodotto circa 415.000 Fabia, Scala, Octavia, Octavia iV, Kamiq, Enyaq iV ed Enyaq Coupé iV nella sua fabbrica di Mladá Boleslav, quella principale. Da maggio 2022, a Mladá Boleslav vengono prodotti anche i sistemi di batterie per i veicoli basati su MEB del Gruppo VW.
Questi ultimi vengono impiegati nei modelli Skoda, Volkswagen, Audi e Seat. Inoltre, il marchio ceco prevede di avviare un’altra catena di montaggio nel 2023 così da aumentare la capacità totale di oltre il 340%, a 1500 sistemi di batterie al giorno.
Non è finita qui poiché Skoda ha prodotto 366.000 motori, 1.390.000 assali e 356.000 trasmissioni MQ100 e MQ200 nel suo stabilimento principale. Ha poi raggiunto il traguardo dei 4 milioni di motori EA211 e ha prodotto la 15.000.000ª trasmissione dell’attuale generazione.
Nello stabilimento di Kvasiny, il costruttore ceco ha prodotto un totale di 221.000 unità di Superb, Superb Combi, Superb iV, Kodiaq e Karoq mentre in quello di Vrchlabí ha costruito 538.000 unità del cambio automatico DQ200.
A metà febbraio 2022, l’impianto aveva prodotto la 4.000.000ª trasmissione. Questa è installata nei modelli della casa automobilistica ceca così come nei veicoli di altri marchi del Gruppo Volkswagen. Nello stabilimento di Bratislava, Skoda ha prodotto 16.000 Karoq nel 2022.
Quasi 98.000 veicoli sono stati costruiti in Cina e India
Lo scorso anno, il produttore ha costruito circa 42.000 veicoli negli stabilimenti cinesi di Changsha (Kodiaq e Kodiaq GT), Nanchino (Kamiq, Kamiq GT e Superb), Ningbo (Octavia, Octavia Pro e Karoq) e Yizheng (Rapid). Nello stesso periodo, ha assemblato quasi 56.000 veicoli negli stabilimenti indiani di Pune (Kushaq e Slavia) e Aurangabad (Octavia, Kodiaq e Superb).
Infine, a febbraio 2022, il Consiglio di Amministrazione del gruppo ha deciso di sospendere a tempo indeterminato la produzione e le esportazioni in Russia a causa dell’attacco all’Ucraina. Questa decisione riguarda i due stabilimenti russi di Nizhny Novgorod e Kaluga.
Michael Oeljeklaus, membro del Consiglio di Amministrazione di Skoda per la produzione e la logistica, ha detto: “È grazie agli straordinari sforzi del nostro forte team che siamo stati in grado di produrre quasi 780.000 veicoli Skoda nei nostri stabilimenti di produzione in tutto il mondo, anche nelle attuali condizioni generali estremamente difficili. Questo risultato dimostra in modo impressionante l’elevata resilienza e flessibilità del nostro team e merita un grande riconoscimento. Nel 2023 andremo avanti con l’elettrificazione e abbiamo chiaramente definito il nostro obiettivo: entro il 2030, tutti e tre i nostri stabilimenti cechi produrranno componenti elettrici o veicoli elettrici”.
Seguici qui