Skoda: il primo semestre del 2023 si conclude con un +19,9% di vendite
Ha consegnato 432.200 veicoli a livello globale
Skoda ha mantenuto un percorso di crescita costante nel primo semestre del 2023, malgrado le sfide poste dal mercato. Un incremento del 34,8% dell’utile operativo, che ha raggiunto i 911 milioni di euro, evidenzia la salute finanziaria del brand ceco. La percentuale di utile sulle vendite è rimasta stabile al 6,6%.
Nel periodo compreso tra gennaio e giugno, l’azienda ha venduto 432.200 veicoli a livello globale, con un aumento del 19,9% rispetto all’anno precedente. La domanda dei suoi prodotti di punta, ossia l’Octavia (+60,2%) e la gamma di SUV Enyaq iV 100% elettrici (+41,0%), ha mostrato un incremento considerevole.
I ricavi sono aumentati del 34,5%
I primi sei mesi del 2023 hanno portato un incremento in tutte le principali aree finanziarie per il costruttore ceco. Con un aumento del 34,5% a 13,7 miliardi di euro, Skoda ha generato un aumento considerevole dei ricavi. L’utile sulle vendite si è mantenuto stabile al 6,6%.
Il produttore ceco ha incrementato significativamente l’utile operativo nel primo semestre 2023 del 34,8%, raggiungendo i 911 milioni di euro. Inoltre, la cessione di OOO Volkswagen Group Rus a maggio ha avuto un impatto negativo significativo. Il marchio ceco ha conseguito un incremento del 19,9% nella distribuzione globale di veicoli, consegnando 432.200 veicoli.
La produzione è cresciuta negli stabilimenti in Repubblica Ceca, con un totale di 535.200 veicoli, segnando un aumento di 79.000 unità rispetto ai primi sei mesi del 2022.
L’anno prossimo arriverà il nuovo Elroq
Skoda si dedica a consolidare la sua offerta di modelli per il futuro. Punta a rafforzare la sua gamma di EV con la presentazione di sei nuovi modelli a zero emissioni nei prossimi anni. Il nuovo SUV compatto elettrico Skoda Elroq sarà il primo a essere lanciato nel 2024.
Il costruttore ha anche fatto progressi notevoli nel settore della mobilità elettrica, superando il traguardo di 500.000 batterie prodotte presso il suo stabilimento principale di Mladá Boleslav, utilizzate in veicoli elettrici Skoda, Volkswagen, Audi e Seat.
Il passaggio alla mobilità elettrica varia a seconda dei mercati, quindi Skoda continuerà a offrire una gamma completa di propulsioni. Questa strategia permetterà al marchio ceco di fornire ai suoi clienti il meglio dei due mondi: una vasta gamma di veicoli elettrici e nuovi modelli con motore a combustione interna moderni ed efficienti.
Poi sarà il turno di Superb, Kodiaq, Scala e Kamiq
Nella seconda metà del 2023, Skoda presenterà le nuove generazioni di Superb e Kodiaq mentre i nuovi restyling di Scala e Kamiq saranno presentati il 1° agosto. Questa mossa segna l’accelerazione dell’era di trasformazione dell’azienda verso una mobilità a zero emissioni di CO2, offrendo la gamma più diversificata di modelli BEV, PHEV e ICE efficienti della sua storia.
Nel primo semestre del 2023, i modelli più richiesti dai clienti (in ordine) sono stati Octavia (97.800; 60,2%), Kamiq (58.400; 23,8%), Kodiaq (56.200; 11,0%), Karoq (52.700; 22,6%), Fabia (48.300; 5,3%), Superb (34.600; 4,4%), Enyaq iV (31.300; 41,0%), Scala (28.100; 31,6%), Kushaq (12.300; -8,7%), Slavia (9.400; – 8,4%) e Rapid (2.900; -76,5%).
Seguici qui