Skoda Karoq vRS: la versione prestante potrebbe essere elettrificata
Rientrerebbe all'interno della strategia "Skoda 2025"
La Skoda Karoq vRS, variante ad alte prestazioni del modello standard, potrebbe avvalersi di un powertrain elettrificato. A riportarlo è stata la rivista britannica Auto Express che, oltre a lanciare l’indiscrezione, ha anche indicato un futuro impiego dell’unità sulla prossima Seat Ateca Cupra.
Il modello Karoq è l’erede dello Yeti che, nel corso della sua produzione, non venne mai offerto in versione vRS. Tuttavia, al Salone di Francoforte il capo della Ricerca e Sviluppo di Skoda, Christian Strube, ha dichiarato l’intenzione concreta di rilasciare la versione sportiva del crossover: “Si, naturalmente. Stiamo lavorando su questo, proprio come sul Kodiaq vRS. La versione sportiva sarebbe adatta per questo veicolo, ancor più che sul Kodiaq grazie alle sue dimensioni compatte che gli permetterebbero maggior agilità.”
Strube ha inoltre riferito che il Karoq vRS potrebbe essere uno dei primi modelli elettrificati di Skoda come parte della strategia Skoda 2025 all’interno della quale i prossimi anni il marchio proseguirà nell’ampliamento della gamma, rafforzando soprattutto l’offerta SUV, oltre a lanciare cinque modelli elettrici in vari segmenti.
“Il prossimo anno offriremo il Karoq Sportline. Ancora non è chiaro se un ipotetico Karoq vRS avrebbe un sistema ibrido plug-in – come visto sulle Volkswagen Golf GTE e Passat GTE – o un sistema 48 volt che potrebbe utilizzare una batteria più piccola come ausilio alle prestazioni”.
Seguici qui