Skoda: Kodiaq Sportline e Scout protagoniste a Francoforte
La casa boema presenta due SUV, uno dall'animo sportivo, l'altro perfetto per l'off road
Continua l’offensiva Skoda nel sempre più ampio settore dei SUV. La casa boema, in occasione del prossimo Salone dell’Auto di Francoforte, presenterà due nuove varianti del Kodiaq: Sportline e Scout.
Sportline è il fratello aggressivo, quello dal carattere sportivo, al quale piace mostrare i muscoli. Scout, invece, è l’amante della natura, più adatto alla città, ma pronto all’off road quando serve.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Kodiaq Sportline presenta un assetto rialzato (4700 mm da terra): ruote in lega disponibili in due dimensioni (19 pollici “Triglav” o da 20 “Vega”), griglia del radiatore nera, protezioni laterali e un grande paraurti che non passa certamente inosservato. Barre portaoggetti per il tetto e finestrini posteriori in tinta SunSet sono optional. Non i sedili sportivi in alcantara o pelle con cuciture in argento come i pedali dal look decisamente sportivo. Il cambio è il consolidato DSG, mentre il volante è coperto in pelle a tre razze. Il logo Sportline è posizionato a lato del vano portaoggetti anteriore. Il grande riquadro riunisce sia le informazioni di servizio (temperature dell’olio e del liquido refrigerante, l’accelerazione e i giri) sia l’area infotainment. Il cronometro conferma la personalità della vettura. La Kodiaq Sportline è disponibile in due motori a benzina e due diesel con una potenza variabile da 150 e 190 PS cavalli.
La Skoda Kodiaq Scout è dotata di un motore a trazione integrale perfetto per il suo spirito off road, proprio come alcuni dettagli estetici e tecnologici, come i gli elementi di design argentati, i paraurti opachi e le protezioni sottoscocca presenti sia sulla parte anteriore che in quella posteriore. Il pacchetto Rough Road serve a proteggere da eventuali danni al motore e al sottoscocca. Le ruote in lega “Crater” da 19 pollici, color antracite contribuiscono a rendere il tutto più imponente. Anche in questo caso la scelta dei motori è ambia: due benzina da 150 e 180 cavalli e due diesel da 150 e 190 cavalli. Gli interni neri presentano sedili ricoperti da cuoio e alcantara con impresso il logo Scout. Il cruscotto e le portiere sono impreziosite di speciali strisce decorative in legno (“Ash Wood”). Il volante multifunzione a tre razze ricoperto in pelle. Lo schermo perfetto per l’infotainment mostra anche l’angolo di sterzata, una bussola, un altimetro e le temperature di olio e refrigerante. La variante Scout è nove millimetri più lunga del modello base Kodiaq e, proprio come il fratello minore può ospitare fino a sette passeggeri.
Seguici qui