Skoda monitora la produzione usando il sistema Magic Eye AI

Magic Eye viene impiegato nello stabilimento principale di Mladá Boleslav

Skoda monitora la produzione usando il sistema Magic Eye AI

Skoda FabLab ha implementato un sistema basato sull’AI per il riconoscimento delle immagini al fine di garantire la manutenzione tempestiva della catena di montaggio nello stabilimento di Mladá Boleslav.

Utilizzando telecamere che catturano le immagini degli oggetti soggetti ad usura come travi, bulloni e cablaggi, il sistema AI è in grado di rilevare eventuali irregolarità nel processo e identificare la necessità di manutenzione.

L’intelligenza artificiale riesce a confrontare istantaneamente le immagini catturate con quelle archiviate nella sua base di conoscenze, consentendo l’identificazione tempestiva di eventuali problemi. L’uso della luce blu garantisce un’affidabilità maggiore nel distinguere crepe e graffi, permettendo di effettuare diagnosi precise.

Inoltre, il sistema espande continuamente la sua base di conoscenze e, una volta che una parte soggetta ad usura viene sostituita, la marca come priva di errori. Le informazioni sulle irregolarità rilevate in passato sono utilizzate per valutare i problemi rilevati.

Magic Eye viene usato al momento sulle linee di produzione di Octavia ed Enyaq iV

Skoda FabLab utilizza il sistema Magic Eye sulla catena di montaggio di Enyaq iV e Octavia e quest’innovazione rende Skoda una delle prime aziende in Repubblica Ceca ad utilizzare la manutenzione predittiva supportata dall’AI.

Inoltre, il FabLab ha simulato una sezione della catena di montaggio per sperimentare diverse impostazioni della fotocamera e configurare i parametri di sistema, al fine di accelerare l’ulteriore ottimizzazione del sistema e la sua integrazione in altre fabbriche.

Miroslav Stejskal, coordinatore della manutenzione predittiva presso lo Skoda Auto Central Technical Service, ha detto: “In Skoda ci impegniamo nella manutenzione predittiva come mezzo per garantire che le nostre apparecchiature di produzione siano sempre in perfetta forma. Un sistema di intelligenza artificiale controlla costantemente lo stato attuale del processo rispetto alle condizioni di base ottimali. Viene insegnato a identificare determinati schemi, aggiungendo costantemente alla sua base di conoscenza e riconoscendo immediatamente i cambiamenti. Questo ci consente di reagire tempestivamente, ottimizzare l’efficienza dei nostri processi e garantire il miglior utilizzo possibile delle nostre capacità produttive”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)