Skoda: tra un paio d’anni una nuova vettura elettrica media
Si posizionerà tra la Volkswagen ID.3 e la Enyaq

La scorsa settimana Skoda ha presentato la nuova Enyaq Coupé iV, diventando il secondo modello 100% elettrico del marchio ceco. È solo l’inizio della nuova era a zero emissioni della casa di Mlada Boleslav ed il prossimo modello atteso è una vettura più piccola, da basare sempre sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen.
Tra la ID.3 e la Enyaq
È stato Johannes Neft, capo dello sviluppo tecnico di Skoda, a parlare proprio di questo modello futuro. “Non sarà come la ID.3 e nemmeno come la Enyaq, ma un’auto che si posiziona tra la prima e la seconda vettura – le sue parole, pronunciate alla stampa proprio in occasione della presentazione della Enyaq Coupé – Stiamo lavorando alla prossima vettura da realizzare sulla piattaforma MED e sarà, come dicevo, più piccola di quella vista oggi”.
Dunque, si tratterà di un modello medio, anche se successivamente è atteso anche un modello elettrico ancora più piccolo, per andare probabilmente a sostituire la citycar Citigo. Anche se, almeno per il momento, Skoda non ha intenzione di abbandonare i motori termici: “La grande sfida è tenerli insieme a quelli elettrificati – prosegue Neft – bisogna andare avanti in entrambe le direzioni, tra modelli di successo endotermici e quelli elettrificati”.
Uscita
Tornando all’elettrica ‘media’, dovrebbero mancare ancora un paio d’anni per vederla nella sua veste definitiva. Non sono arrivate, in questa occasione, delle date specifiche dalla casa ceca, ma si parla di una possibile presentazione nel 2024. Facendo, poi, seguire un arrivo sul mercato a fine di quell’anno o ad inizio 2025.
Seguici qui