Škoda Octavia, la gamma si rinnova e arriva la versione RS 230 [FOTO]

I nuovi motori sono tutti Euro6

Škoda Octavia aggiorna i listini e arricchisce la sua gamma con l'introduzione della RS 230, equipaggiata con un motore benzina da due litri. Il modello deriva il proprio nome dai 230 CV (169 kW) di potenza erogata

Škoda Octavia – Škoda apporta diverse migliorie alla propria best seller Octavia per renderla ancora più competitiva. Proprio per questo ora l’intera gamma del modello sarà disponibile con i nuovi motori Euro6, il volante a tre razze e i nuovi sistemi di infotainment con connettività SmartLink, che permettono di utilizzare alcune applicazioni del proprio smartphone direttamente dal display della vettura. La nuova Škoda Octavia RS 230, appena presentata al Salone di Ginevra, fa, inoltre, il suo ingresso in gamma.

Škoda Octavia aggiorna i listini sia della versione berlina sia di quella wagon e, nelle diverse varianti di modello, verrà equipaggiata con motori rispondenti alla normativa Euro6, che migliorano ulteriormente le prestazioni e l’efficienza della vettura. Infatti, offrendo di serie il sistema Start/Stop e la funzione di recupero dell’energia in frenata, anche a fronte di un aumento di potenza, riducono i consumi e le emissioni di CO2. Nella stessa ottica di risparmio e rispetto ambientale viene introdotta la funzione DriveGreen, che monitora l’efficienza e i consumi del veicolo e fornisce suggerimenti per una guida ecologica. Per quanto riguarda i sistemi di infotainment, in particolare, vengono rinnovati la radio Bolero e i sistemi di navigazione Amundsen e Columbus. Questi sistemi si caratterizzano, infatti, per uno schermo più grande (6,5’’ per Bolero e Amundsen, 8’’ per Columbus) con tecnologia “capacitive touch display”, che garantisce la risposta del dispositivo a un semplice e rapido tocco.

Importanti introduzioni sono offerte anche per la versione Executive della Škoda Octavia, specificatamente pensata per il mercato fleet, e per la versione Scout, dedicata agli amanti dell’off-road. La versione Executive è equipaggiata di serie con il nuovo sistema di navigazione Amundsen e viene, inoltre, introdotta per la versione berlina la motorizzazione 1.6 TDI Executive GreenLine 81 kW/110 CV, in precedenza disponibile solo per Octavia Wagon. Nella sua versione Scout, la Octavia Wagon presenta ottime performance di tenuta anche su strade sconnesse. Il modello è dotato di potenti motori, trazione integrale con frizione Haldex di quinta generazione e look off-road.

Il listino Octavia si arricchisce, infine, della versione speciale RS 230, equipaggiata con un motore benzina da due litri, il modello deriva il proprio nome dai 230 CV (169 kW) di potenza erogata. Il propulsore TSI è stato potenziato di 10 CV (7 kW) e, con cambio manuale a sei rapporti, permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi. La velocità massima raggiunta è di ben 250 km/h. La Octavia RS 230 è disponibile in quattro colori carrozzeria: Rosso Corallo, Grigio Acciaio, Bianco Luna metallizzato, Nero Tulipano perlato. La nuova edizione vanta un logo RS dedicato sul portellone, più grande della versione standard.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Octavia Wagon spegne 25 candelineSkoda Octavia Wagon spegne 25 candeline
Auto

Skoda Octavia Wagon spegne 25 candeline

Venne mostrato uno studio di design il 10 settembre del 1997 durante il Salone di Francoforte
Il 10 settembre del 1997, in occasione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato al mondo lo studio design della