Skoda Octavia, la nuova generazione al Salone di Francoforte 2013?
Sarà prodotta solo in versione berlina e SW
Pochi giorni fa, quando vi abbiamo raccontato che l’attuale seconda generazione di Skoda Octavia è stata prodotta in 1,5 milioni di esemplari, abbiamo anche dichiarato che la terza e nuova generazione della vettura di segmento D dell’azienda ceca sarà svelata nel corso del prossimo anno. Oggi vogliamo invece dare ascolto ad una nuova indiscrezione, che ci smentisce: pare che la nuova Octavia sarà mostrata in occasione del Salone di Francoforte 2013, in programma tra due anni nel mese di settembre. Se questa voce venisse confermata dai fatti, la commercializzazione della nuova vettura media del marchio potrebbe iniziare a cavallo tra il 2013 ed il 2014, un anno più tardi di quanto avevamo detto precedentemente.
Abbiamo deciso dare credito a questa voce per una riflessione, semplice: durante l’anno venturo debutteranno la nuova generazione di Audi A3 e probabilmente anche la nuova generazione di Seat Leon, due importanti modelli di segmento C del Gruppo Volkswagen che potrebbero essere parzialmente infastiditi dal debutto di una cugina, sviluppata sulla loro stessa piattaforma (la modulare MQB) e dotata dei loro stessi propulsori. È probabile, inoltre, che proprio durante il 2012 sia svelata anche la nuova generazione di Volkswagen Golf, per la quale vale lo stesso discorso fatto qualche riga fa.
La nuova Skoda Octavia, secondo le ultime chiacchiere, sarà prodotta ancora soltanto in versione berlina ed in versione station wagon: non arriveranno versioni coupé e cabriolet. Quasi certo il debutto di una variante ibrida ed anche di una versione super-sportiva (più dell’attuale Octavia RS), che potrebbe essere battezzata RSR e che potrebbe essere dotata del motore 2,0 litri TSI benzina dell’attuale Golf R da 270 cavalli.
Ne sapremo di più durante i prossimi mesi.
Seguici qui