Skoda Octavia MY 2017, arriva il restyling per la compatta ceca [FOTO]

Novità per il look e i contenuti d'infotainment

Nuova Skoda Octavia - La Skoda Octavia si rinnova con il facelift di metà carriera che ammoderna l'aspetto estetico della vettura, arricchendola di diverse novità tra cui i fari full-LED, il nuovo infotainment con display touch da 9,2 pollici e inedite pratiche soluzioni "Simply Clever". Arriverà sul mercato italiano a inizio 2017.

Skoda ha sottoposto la sua best seller Octavia ad una profonda operazione di aggiornamento che ne rinnova il look e le dotazioni tecnologiche a bordo per quanto riguarda infotainment e sicurezza.

Il restyling di metà carriera della Octavia, che riguarda sia la berlina che la wagon, parte dall’aspetto esterno dove Skoda ha rinnovato il design di anteriore e posteriore. Nello specifico il frontale della nuova Octavia ha linee più tese, oltre ad apparire più ampio, con il logo ancora più in bella vista e con i due gruppi ottici ravvicinati, ora disponibili anche con fari full-LED.

Mentre la nuova Octavia Wagon si aggiorna anche con il portellone ad apertura elettrica, l’intera nuova gamma del modello di Skoda beneficia dell’evoluzione che ha riguardato tutti i sistemi di infotainment. A bordo della nuova Octavia ora troviamo il nuovo display touch da 9,2 pollici che integra l’hotspot WLAN, mentre su richiesta è disponibile anche il modulo SIM card per la connessione veloce a Internet con standard LTE. A proposito di connettività sulla Octavia è presente il sistema Skoda Connect che include i servizi di Infotainment Online e i servizi CareConnect (quest’ultimi non disponibili sulla G-TEC).

Relativamente alla sicurezza, la nuova Skoda Octavia vanta la presenza di numerosi sistemi tra i quali il Front Assist per i pedoni, il Blind Spot Detector e il Rear Traffic Alert. Novità anche per quanto riguarda le soluzioni “Simply Clever” della vettura con l’introduzione di volante riscaldabile, chiave personalizzata che consente a più utenti di salvare le proprie impostazioni predefinite per la vettura e ulteriori vani portaoggetti.

Venendo alle motorizzazioni, la gamma consente di scegliere tra cinque opzioni benzina TSI e quattro diesel TDI. Le cilindrate vanno da 1.0 a 2.0 litri,mentre le potenze sono comprese tra 84 e 184 CV. Su quasi tutta la gamma viene offerto il cambio automatico DSG a 6 o 7 rapporti in alternativa alla trasmissione manuale. Sulla motorizzazione 2.0 TDI è prevista la trazione integrale. Inoltre tra gli optional Skoda propone il Dynamic Chassis Control (DCC), dispositivo che consente di regolare l’assetto di sterzo e sospensioni scegliendo fra tre impostazioni: Comfort, Normal e Sport.

Le nuove Octavia e Octavia Wagon saranno disponibili in Italia dall’inizio del 2017.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Octavia Wagon spegne 25 candelineSkoda Octavia Wagon spegne 25 candeline
Auto

Skoda Octavia Wagon spegne 25 candeline

Venne mostrato uno studio di design il 10 settembre del 1997 durante il Salone di Francoforte
Il 10 settembre del 1997, in occasione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato al mondo lo studio design della