Questa Octavia vRS di 10 anni è ancora la Skoda più veloce del mondo

L'auto originale ha ricevuto una serie di modifiche per poter raggiungere i 365 km/h

Il 19 agosto 2011, una Skoda Octavia vRS modificata ha raggiunto l’impressionante velocità di 365 km/h sulle saline di Bonneville (nello Utah). Ciò ha permesso di diventare l’auto di produzione con motore da 2 litri più veloce al mondo e la Skoda più veloce mai realizzata fino ad ora.

Ora, la speciale Octavia vRS è stata restaurata quest’anno, giusto in tempo per il 10º anniversario, e messa alla prova su una pista ad alta velocità. La Bonneville special era basata su una Skoda Octavia vRS TSI 2.0 di produzione che ha ricevuto una serie di modifiche consentite dal regolamento della Southern California Timing Association.

Ecco le modifiche apportate alla vettura

Fra questi abbiamo un nuovo sistema di iniezione che forniva più carburante al motore, un sistema di raffreddamento aggiornato con radiatore da 10 litri, un nuovo turbocompressore Garrett con più pressione e una trasmissione a ingranaggi più lunga presa in prestito da una Octavia GreenLine.

Secondo Skoda, il motore TSI da 2 litri riusciva a sviluppare una potenza di ben 608 CV con l’aiuto di REVO Technik. I cerchi sono stati dotati di coperture aerodinamiche e pneumatici speciali realizzati da Goodyear mentre l’impianto frenante è stato rimosso del tutto e sostituito da un paracadute.

L’obiettivo originale di Skoda era raggiungere i 322 km/h

Per ridurre il peso, l’abitacolo è stato completamente spogliato. C’erano soltanto una roll-bar e degli estintori per la sicurezza. L’obiettivo originale di Skoda UK era quello di rompere la barriera dei 322 km/h, che è molto più della velocità massima raggiunta dall’auto di serie (240 km/h).

Con il giornalista Richard Meaden al volante, la Bonneville special ha superato le aspettative della casa automobilistica ceca, raggiungendo una media di 365 km/h in due corse in direzioni opposte.

La particolare Skoda Octavia vRS è stata riportata al suo antico splendore. Tuttavia, sono stati installati cerchi e pneumatici standard in modo che potesse essere guidata sull’asfalto del Millbrook Proving Ground a Bedford (nel Regno Unito). Sul retro possiamo però trovare ancora il paracadute.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Octavia Wagon spegne 25 candelineSkoda Octavia Wagon spegne 25 candeline
Auto

Skoda Octavia Wagon spegne 25 candeline

Venne mostrato uno studio di design il 10 settembre del 1997 durante il Salone di Francoforte
Il 10 settembre del 1997, in occasione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato al mondo lo studio design della