Skoda Rapid, nuove immagini della berlina compatta

L'aspetto è lo stesso della concept car MissionL

Con alcune nuove fotografie ufficiali, il costruttore ceco ci dimostra che la nuova Skoda Rapid viene caratterizzata da uno stile pulito, molto semplice, ordinato, sempre spigoloso, magro e composto. Sarà presentata entro breve tempo

Dopo le immagini della passata settimana, oggi Skoda divulga nuove fotografie della berlina compatta che sta preparando in queste ore e che verrà svelata durante il prossimo mese. Si chiama Rapid, è la cugina ceca di Seat Toledo e si posizionerà nella gamma del costruttore del Gruppo Volkswagen a cavallo tra Skoda Fabia e Skoda Octavia. I nuovi scatti (sono teaser ufficiali, per questo motivo sono così parziali e così poco dettagliati) mostrano i gruppi ottici anteriori ed altri elementi dell’aspetto fisico di quest’automobile, la prima dell’azienda insieme a Skoda Citigo ad usare un linguaggio estetico più moderno e più curato (segno di una maturazione che sta traghettando il brand fuori dall’anonimato, dall’indifferenza e dai pregiudizi).

La nuova Skoda Rapid (non si può non notarlo), come avevamo già anticipato, deriva dalla concept car Skoda MissionL e a questa somiglia davvero tantissimo (sono pochi i dettagli che a prima vista sono cambiati: i tecnici sembrano aver soltanto trasformato il prototipo in un veicolo adatto alle vendite, eliminando le incrostazioni troppo fantasiose e gli ardori stilistici). Stesso design ruvido, semplice, pulito, composto, spigoloso, piatto. Stessi volumi curati, ordinati, prevedibili. Stesse forme convenzionali. La nuova Rapid non sarà campionessa di stile, certo; il suo scopo è infatti quello di raggiungere un nuovo bacino d’utenza (non quello di imporsi sul mercato per originalità): sarà un’alternativa alla cresciuta Skoda Octavia (sta arrivando la nuova generazione) ed un’alternativa a costo inferiore di Volkswagen Jetta.

Stanno arrivando in massa berline di questo genere: tutti i costruttori si sono accorti che le tre volumi di segmento D, nel tempo, sono cresciute e cresciute e cresciute. Per dare una raddrizzata a questo fenomeno e non perdere fasce di clienti, un po’ tutti i brand si sono dati da fare ed hanno commissionati ai propri tecnici berline di dimensioni medie, di segmento C. Come la nuova Skoda Rapid.

La vettura ceca sarà proposta con motori TSI benzina e TDI diesel, efficienti e non eccessivamente potenti (per non sottrarre contratti a Skoda Octavia), e (pare) sarà realizzata non sulla nuova piattaforma MQB modulare, bensì su un pianale più anziano (per ridurre i costi).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)