Skoda Scala 2024: la berlina compatta si aggiorna con l’arrivo del restyling [FOTO]

L'arrivo nelle concessionarie Skoda è previsto nel corso del 2024

La tanto attesa Skoda Scala 2024 è stata finalmente svelata dal produttore ceco assieme al nuovo Kamiq. Il nuovo restyling della vettura compatta e accessibile punta a ridimensionare il divario con i diretti concorrenti, rinnovando radicalmente il dinamico settore C.

La nuova Scala presenta una serie di notevoli aggiornamenti nel suo design esterno. Al centro della trasformazione, troviamo la rinnovata sezione frontale che sfoggia una griglia e un paraurti rivisti, accompagnati da gruppi ottici completamente a LED. Inoltre, questa è la prima volta che i fari Matrix LED, con una firma luminosa aggiornata, diventano un’opzione selezionabile.

Le modifiche al design si estendono al profilo laterale della nuova Scala, con cerchi dal nuovo stile disponibili nelle dimensioni da 16” a 18”. Nove varianti di colore per la carrozzeria possono essere selezionate, compreso il nuovo Grigio Acciaio Solido. Particolari degni di nota nella parte posteriore sono il nuovo diffusore e i fanali a LED con design a L.

Skoda Scala 2024

Tre allestimenti e sei ambienti interni disponibili

Il lato più dinamico e sportivo è enfatizzato dalla versione Monte Carlo. Questa si distingue per dettagli di design in nero lucido e per i cerchi Kajam da 17” dedicati. L’abitacolo della nuova Skoda Scala presenta un’atmosfera familiare, ma con modifiche significative. Gli interni sono stati rivisti dal costruttore ceco, che propone gli allestimenti Essence, Selection e Monte Carlo, abbinati alle varianti interne Studio, Loft, Lodge, Suite, Dynamic e Monte Carlo.

L’aspetto ecologico non è stato trascurato, con l’uso di tessuti riciclati e materiali naturali come canapa e kenaf per l’abitacolo. Un nuovo pannello di controllo rende il climatizzatore Climatronic più intuitivo da utilizzare.

La cabina di guida è completamente digitale e connessa, con un display touch da 8.25 pollici al centro del sistema di infotainment, espandibile a 9.2 pollici a seconda della versione. Numerosi sistemi di assistenza alla guida sono integrati, tra cui riconoscimento dei segnali stradali, assistenza al mantenimento della corsia, sistema Front Assist con rilevamento dei pedoni, sistema Hands-on Detection e cruise control adattativo.

Skoda Scala 2024

Solo motori TSI a benzina di nuova generazione

Arrivando alle motorizzazioni, la Skoda Scala 2024 mantiene i propulsori a benzina TSI Evo2, abbinati alla trazione anteriore. La gamma inizia con il TSI a tre cilindri da 1 litro da 95 CV di potenza, accoppiato a un cambio manuale a 5 rapporti.

Un gradino più sopra abbiamo il TSI da 1 litro da 115 CV, disponibile con cambio manuale a 6 rapporti o automatico DSG a 7 velocità. Al vertice della gamma, invece, c’è il TSI a quattro cilindri da 1.5 litri da 150 CV.

Infine, gli ordini per il nuovo restyling della compatta saranno aperti entro la fine dell’anno, con l’arrivo nelle concessionarie previsto nel corso del 2024. I prezzi, invece, verranno annunciati in seguito.

Skoda Scala 2024

4.2/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)