Skoda Superb, da Shanghai a Pechino con meno di un pieno
Oltre 1.200 km con una Superb 1.4 TSI benzina DSG
1.200 chilometri, sessanta litri di carburante (benzina), 130 cavalli, cambio robotizzato DSG a sei marce con doppia frizione, quattro cilindri, 4,5 litri di carburante per percorrere cento chilometri, 1,4 litri di cilindrata: questi i numeri di una Skoda Superb berlina che da Shanghai è arrivata a Pechino consumando meno di un pieno di carburante. La prova, validata alla partenza da un gruppo di notai che hanno sigillato lo sportellino che permette di accedere al tappo del serbatoio, è stata compiuta in condizioni di traffico normale senza alcuna modifica all’automobile. Al volante? Lo stuntman Li Zhi.
Il Presidente della divisione cinese di Skoda, Gerrit A. Marx, ha così commentato all’arrivo a destinazione dell’automobile: “Škoda è una Casa che pone molta attenzione alle tematiche ambientali. Il nostro obiettivo principale è quello di offrire tecnologie efficienti su tutti i modelli, a un prezzo accessibile”. Il test driver ha invece commentato in questo modo l’impresa, sottolineando il comfort di Superb: “Raramente ho potuto affrontare una distanza tanto impegnativa viaggiando in maniera così confortevole”.
Skoda Superb, fa sapere il Gruppo Volkswagen, nella versione 1,4 litri TSI benzina DSG è in grado di soddisfare i requisiti dell’EEP (Environmental Economic Policies), una misura a favore dell’ambiente in vigore in Cina, sovvenzionata con 3.000 Yuan.
Skoda Superb, l’ammiraglia dell’azienda ceca, dovrebbe essere sottoposta ad un facelift tra alcuni mesi, nel corso del prossimo anno: un maquillage che dovrebbe dare maggiore personalità ad un prodotto che nonostante i buoni contenuti non riesce ancora a strappare consensi abbondanti all’interno del mercato.
Seguici qui