Skoda Superb Wagon 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Nuova Skoda Superb Wagon: più lunga, tecnologica e votata al comfort

La Skoda Superb si rinnova profondamente, arrivando sul mercato italiano esclusivamente nella pratica ed elegante versione Wagon. La nuova generazione della berlina ceca si presenta con dimensioni riviste e un focus marcato sul comfort e sulla praticità d’uso, mantenendo la tradizione del marchio di offrire soluzioni intelligenti e spazi generosi.

Con una lunghezza che raggiunge i 490 cm, 4 in più rispetto al modello precedente, la Superb Wagon si conferma una vettura imponente, un dato da tenere in considerazione in fase di parcheggio e manovra, dove le dimensioni generose possono richiedere maggiore attenzione. L’unico tipo di trasmissione disponibile per il mercato italiano sarà il cambio robotizzato a doppia frizione, a sottolineare la volontà di Skoda di proporre un’esperienza di guida fluida e moderna.

Offerta motori e versioni

Al lancio, la gamma motori prevede due opzioni turbo da 150 CV: un 1.5 a benzina con tecnologia mild hybrid (MHEV) e un 2.0 a gasolio. Quest’ultima unità sarà successivamente affiancata da una variante a trazione integrale (4×4) con una potenza superiore di 43 CV. L’attenzione è puntata anche sull’imminente arrivo della versione plug-in hybrid (PHEV), basata sul motore 1.5 benzina e capace di erogare complessivamente 204 CV. Questa variante promette un’autonomia in modalità completamente elettrica di circa 100 km, grazie a una batteria capiente che, partendo con la carica al 100%, la rende particolarmente adatta per l’uso quotidiano in città e per tragitti a zero emissioni. La versione benzina più potente, con motore 1.984 cm³ e 265 CV, è disponibile unicamente in configurazione 4×4, garantendo prestazioni elevate con una velocità massima di 250 km/h.

Abitabilità e soluzioni intelligenti

Gli interni della nuova Superb Wagon si distinguono per l’abbondanza di spazio, in particolare per i bagagli. Il volume del vano di carico varia da 510-690 litri a 1770-1920 litri abbattendo i sedili posteriori, numeri che la pongono ai vertici della categoria. Non mancano raffinatezze come il tendalino motorizzato, che facilita le operazioni di carico e scarico. Solo il quinto posto risulta leggermente sacrificato, a causa della conformazione del divano e dell’ingombro del tunnel centrale.

In linea con la tradizione Skoda, la Superb Wagon è dotata di numerosi accessori utili e pratici: dai fermacarico posizionabili a piacimento nel baule ai ganci ferma-bagagli, dai portabiglietti ai vani portaoggetti in quantità. Le finiture interne sono di notevole qualità, con l’eccezione di qualche plastica più nascosta. Un plauso va ai comandi fisici, in particolare quelli al volante e le innovative tre grandi rotelle con display a colori integrato per la gestione del climatizzatore trizona (di serie), che permettono di variare facilmente la funzione da controllare ruotando la ghiera.

Comfort di guida e dotazioni di serie

Indipendentemente dalla motorizzazione scelta, la Skoda Superb pone il comfort al centro dell’esperienza di guida. La rumorosità del propulsore è ben isolata e i fruscii aerodinamici sono minimi. Le sospensioni svolgono un ottimo lavoro nell’assorbire le asperità del fondo stradale, contribuendo a un elevato livello di comfort acustico e di marcia. Le cambiate del DSG sono dolcissime, e i comandi, leggeri e ben tarati, facilitano la guida, rendendo la vettura estremamente maneggevole nonostante le dimensioni.

La dotazione di serie è estremamente ricca e completa, includendo tecnologie di sicurezza e comfort all’avanguardia: alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, barre sul tetto, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico trizona, collegamento USB, comandi al volante del cambio e della radio, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, poggiatesta anteriori attivi, radar per angolo morto posteriore, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, telecamera anteriore con riconoscimento segnali stradali e telecamera posteriore, vetri posteriori e lunotto scuri, e volante regolabile in altezza e profondità. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)