Skoda Vision O Concept: a Monaco debutta la station wagon del futuro [FOTO]

Design innovativo ad anticipare l'evoluzione stilistica Modern Solid del brand

La Skoda Vision O, il concept che anticipa la nuova generazione di station wagon del marchio boemo, fa il suo debutto in anteprima al Salone di Monaco 2025. Un prototipo col quale Skoda mostra l’evoluzione della sua filosofia stilistica Modern Soldid, attraverso una vettura orientata all’ecosostenibilità e all’economia circolare, concetti richiamati anche dal nome “O” scelto da Skoda per questo concept.

Interni minimal, ergonomici e tecnologici

Alimentata da un powertrain elettrico sul quale la Casa non ha ancora reso noto i dettagli, la Skoda Vision O prende forma partendo dall’interno, attorno al quale sono stati poi sviluppati gli esterni. L’abitacolo si presenta con un look minimale e un’impostazione che mette spazio ed ergonomia davanti a tutto il resto, creando interni innovativi e spiccatamente luminosi anche grazie alla tecnologia Bio-Adaptive Lighting. A dominare il cruscotto c’è il grande Horizon Display, che misura più di 1,2 metri, sviluppandosi sotto il parabrezza, mentre al centro della plancia c’è uno schermo a orientamento verticale per l’infotainment con intelligenza artificiale Laura e comandi vocali integrati. La Vision O dispone di un bagagliaio da 650 litri di capienza minima, mentre a bordo troviamo diverse soluzioni “Simply Clever” come il frigo integrato nell’auto, lo speaker wireless portatile, i quattro ombrelli integrati nelle portiere e il vano ad hoc nel bagagliaio riservato ai cavi di ricarica.

Skoda Vision O Concept

Stilemi inediti nel design

L’aspetto esterno della Skoda Vision O è ricco di elementi stilistici nuovi per il brand, a partire dal frontale con la scritta luminosa al posto del logo e fari a LED orizzontali ai lati. La silhouette slanciata e filante, da shooting brake sportiva, è caratterizzata da portiere con apertura “ad armadio”, prive di montante centrale. A incrementare l’aspetto sportivo della vettura ci sono i passaruota sagomati e il lunotto marcatamente inclinato, sul posteriore della Vision O spiccano invece i fanali a LED che, sviluppandosi su fiancata e portellone, disegnano una firma luminosa a T. Le dimensioni della concept car boema sono le seguenti: 4,85 metri in lunghezza, 1,9 metri in larghezza e 1,5 metri in altezza.

Skoda Vision O Concept

Evoluzione digitale e guida assistita di Livello 3

Il carattere innovativo della Skoda Vision O passa anche dalle numerose soluzioni digitali sviluppate dalla Casa, come l’app Vision O che offre un servizio di assistenza virtuale integrata che dà un assaggio delle nuove funzionalità future, che permetteranno, tra le altre cose, di utilizzare “Laura” come segretaria personale per gestire la quotidianità, organizzare da remoto lo spazio per i bagagli o di oscurare i finestrini a distanza. La dotazione della Vision O prevede anche sistemi di guida assistita di Livello 3, che attivano la nuova modalità di guida Tranquil, con l’auto che da sola regola sedute, illuminazione, impianto audio, configurazione dell’Horizon Display per garantire il massimo comfort, oltre ad attivare gli Skoda Cyber Lights, una specifica configurazione (design e colori dedicati) dei gruppi ottici che segnalano agli altri automobilisti la modalità di guida inserita.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)