Skoda Yeti Laurin & Klement, edizione speciale dedicata ai fondatori
Nuovi gruppi ottici e sellerie in pelle
Noi appassionati di auto, ben lo sappiamo, siamo un popolo di nostalgici sempre alla ricerca del rinnovamento. Due concetti apparentemente contrastanti, che però ben si prestano alla definizione di un mercato come quello automobilistico. Alla luce di ciò Skoda, senza nemmeno fare troppo rumore, ha deciso di produrre un’edizione speciale della Yeti dedicata a Václav Laurin and Václav Klement, i due storici fondatori della Laurin & Klement, casa automobilistica boema che sarebbe diventata nel 1925 la prima vera e propria sezione dedicata alle quattro ruote del marchio Skoda (fino ad allora impegnato in altre industrie come quella ferroviaria e bellica).
Si tratta naturalmente di una leggera modifica del modello originale, caratterizzato però da alcune piccole aggiunte che lo rendono comunque quasi “unico” nel suo genere. Le modifiche più evidenti sono l’inserimento dei nuovi gruppi ottici allo bi-xeno, oltre alle aggiunte color argento sul tetto e ai cerchi in lega da 17 pollici modello Annapurna. L’abitacolo non è stato particolarmente modificato, ma possiamo notare alcuni extra davvero pregevoli come le sellerie in pelle, dettagli rifiniti in nero e una nuova pedaliera. Ovviamente è stato creato uno speciale logo Laurin & Klement che viene ripetuto su diversi elementi lungo tutta la vettura.
Per quanto riguarda il motore, questa edizione speciale Laurin & Klement sarà fornita sulle meccaniche entry level TSI da 1.2 litri, insieme alla TDI da 1.6 litri a gasolio in grado di fornire una potenza massima di 105 CV. Nonostante l’annuncio sia ufficiale, al momento la casa ceca non ha ancora fornito indicazioni né sul prezzo, né sulla diffusione e la disponibilità del modello. È molto probabile, però, che la Yeti Laurin & Klement verrà commercializzata nel giro di poco tempo.
Seguici qui