Smart #5 potrebbe arrivare anche in versione ibrida plug-in
La notizia anticipata da Autocar è stata confermata da rappresentanti del marchio
Smart sembra pronta a diversificare la sua offerta abbandonando l’esclusività dei modelli completamente elettrici. Secondo quanto riportato dal portale britannico Autocar, la nuova Smart #5 sarà disponibile anche in una variante ibrida plug-in. Questa decisione, confermata da rappresentanti del marchio con sede in Cina, nasce dalle crescenti preoccupazioni legate alle vendite in alcuni mercati globali.
Smart #5: ci sarà anche la versione ibrida plug-in
Un portavoce di Smart Europe ha spiegato: “Consideriamo le motorizzazioni ibride una tecnologia di transizione verso la mobilità completamente elettrica. La diversificazione è fondamentale per rispondere alle esigenze sempre più varie dei clienti, e Smart non esclude alcuna opzione tecnologica al momento.” Sin dal suo rilancio come joint venture tra Mercedes-Benz e Geely, il brand si era concentrato esclusivamente sui veicoli elettrici, offrendo modelli come la #1 e la #3. Con la Smart #5, il marchio entra nel segmento dei SUV di medie dimensioni, introducendo per la prima volta la tecnologia a 800 volt.
I dettagli tecnici sulla versione ibrida plug-in (PHEV) della Smart #5 sono ancora incerti e non confermati dall’azienda. Secondo Autocar, il modello potrebbe utilizzare una variante del sistema “Thor” di Geely, presente nella Galaxy Starship 7 EM-i venduta in Cina. Questo sistema combina un motore a benzina da 1,5 litri con 82 kW e un motore elettrico da 160 kW, abbinati a batterie LFP da 8,5 o 19,1 kWh per un’autonomia elettrica di 55-120 km secondo il ciclo CLTC cinese.
Tuttavia, la piattaforma PMA2+ della Smart #5 differisce dalla GEA della Galaxy, lasciando in dubbio la compatibilità dei sistemi di propulsione. Le vendite in Cina, il mercato chiave di Smart, mostrano una forte crescita per i PHEV, spingendo il marchio a diversificare l’offerta. Il CEO di Smart Europe, Dirk Adelmann, prevede che la Smart #5 possa raddoppiare le vendite globali, raggiungendo 120.000 unità.
Seguici qui