Smart EQ 2021, a spasso per Roma con la piccola elettrica “regina” delle città

Un suggestivo tour notturno tra passato e futuro lungo i percorsi della Grande Bellezza

Roma e Smart, un amore che dura da oltre 20 anni. Basti pensare che dal 1998, anno del lancio della rivoluzionaria due posti tedesca, sono state oltre 200.000 le unità immatricolate nella Capitale. Il motivo è semplice: Smart è, senza dubbio, l’auto perfetta per la metropoli. Da sempre compatta, agile e parca nei consumi, è ora offerta solamente con propulsione elettrica (EQ) per una mobilità ancora più sostenibile. Abbiamo provato la versione EQ ForTwo tra le strade della Città Eterna, immergendoci nel suo passato ricco di storia, ma con un piede nel futuro.

Smart, nata elettrica

Smart EQ Roma
Smart nasce come concept nel lontano 1972 con il contributo di Nicolas Hayek, inventore dei celebri orologi Swatch . La NAFA, primo veicolo compatto di Stoccarda pensato per il traffico urbano, era già allora dotata di propulsione elettrica. Da quel giorno il brand ne ha fatta di strada, con il lancio ufficiale della Smart W450 nel 1998 e l’introduzione di una declinazione a zero emissioni, affiancata alle versioni  endotermiche, a partire dal 2007. Oggi, Smart abbandona definitivamente il motore a combustione con la nuova EQ: offerta anche in configurazione a quattro posti (ForFour), è con la ForTwo che la vetturetta tedesca esprime al meglio la sua vocazione urbana. Con una lunghezza attuale di soli 2 metri e 70, infatti, la due posti si conferma “regina” delle grandi città, con volumi di vendita sempre in positivo. Dimensioni compatte che risultano il suo punto di forza da sempre, soprattutto a Roma: grazie a quasi un metro risparmiato su ogni Smart rispetto alle altre city car, la Città Eterna ha guadagnato, negli anni, circa 60.000 parcheggi!

Smart EQ ForTwo, a spasso per la Grande Bellezza

Abbiamo avuto l’occasione di provare la nuova Smart EQ ForTwo per le strade della Capitale, ripercorrendo le tappe del film La Grande Bellezza. Prima del test drive, durante la conferenza stampa presieduta dal CEO Mercedes-Benz Italia Radek Jelinek, è intervenuta la sindaca di Roma Virginia Raggi, che si è mostrata entusiasta della strategia attuata da Smart negli anni, dichiarandosi sostenitrice della mobilità a zero emissioni, specialmente quella condivisa (sharing).

Smart eq e Viginia Raggi

Il suggestivo tour “by night” ci ha fatto apprezzare Roma e le sue strade ricche di storia. Il percorso è stato reso ancor più piacevole dalle caratteristiche peculiari della piccola ForTwo elettrica: estrema silenziosità in marcia, prestazioni brillanti (lo 0-50 km/h è coperto in soli 4,8 secondi, grazie agli 82 CV e 160 Nm disponibili fin da 0 giri), agilità nel traffico e facilità di manovra. Il tutto con zero emissioni locali, consumi piuttosto contenuti e un’autonomia reale di circa 130 km. Quest’ultima garantita da una batteria al litio da 17,6 kWh ricaricabile in 3 ore e mezza tramite presa domestica, in meno di 40 minuti minuti con il caricatore da 22 kW e in circa 4 ore collegando la nostra Smart al wallbox Enel X “Juicebox”, ora incluso nel prezzo della vettura.

Smart EQ Roma by Night

Allestimenti e prezzi

La nuova Smart EQ è offerta in 4 allestimenti ampiamente personalizzabili (pure, passion, pulse e prime). I prezzi partono da 25.210 euro per la ForTwo, 25.832 per la versione a quattro posti ForFour, 28.577 euro per quella “a cielo aperto”, la ForTwo cabrio.

Nel dettaglio:

Pure, la versione d’ingresso, offre già una buona dotazione di serie, come cerchi in lega da 15 pollici, Active Brake Assist, pacchetto cavi e radio DAB, oltre alla regolazione in altezza di volante e sedile conducente;

Passion aggiunge 2 varianti di interni, il volante sportivo multifunzione in pelle, cerchi in lega bicolore da 15 pollici, smart Media system con Android Auto e bracciolo centrale.

Pulse con pedaliera sportiva in acciaio e cerchi in lega bicolore da 16 pollici, ma soprattutto il Premium Package con tetto panorama, frangivento, telecamera posteriore e rete porta oggetti.

Prime, allestimento top di gamma, aggiunge interni in pelle di serie, i sedili riscaldabili ed Exclusive Package che comprende fari full LED, fendinebbia, sensore pioggia, sensore luci, luci ambient e retrovisore antiabbagliante automatico.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)