Solo l’1% di chi acquista un’auto elettrica torna alle auto a benzina secondo uno studio
Secondo un nuovo sondaggio della Global EV Alliance chi acquista un'auto elettrica non si pente
Chi acquista un’auto elettrica difficilmente torna indietro, contrariamente a quanto molti pensano. Questo è il risultato emerso da un sondaggio effettuato dalla Global EV Alliance secondo cui oltre il 90% di chi ha acquistato un EV sarebbe pronto a prenderne un altro e solo l’1% degli acquirenti di BEV vorrebbe tornare alle auto a benzina.
Chi acquista un’auto elettrica difficilmente torna indietro
Il nuovo studio della Global EV Alliance ha raccolto dati da oltre 23.000 conducenti di auto elettriche sparsi in 18 Paesi diversi, tra cui Stati Uniti, Canada, Francia, India, Brasile e altri ancora. Chi ha acquistato un’auto elettrica dunque è decisamente più propenso a continuare a utilizzare veicoli elettrici piuttosto che tornare a un’auto a benzina.
Secondo il sondaggio, il 92% degli intervistati ha dichiarato di essere intenzionato a acquistare un altro veicolo elettrico, mentre solo l’1% ha affermato di voler tornare a un’auto a benzina. Un altro 4% degli intervistati ha indicato che opterebbe per un ibrido plug-in (PHEV). La principale motivazione per questa preferenza è il risparmio sui costi operativi, citato dal 45% dei partecipanti al sondaggio.
Altri motivi rilevanti per cui molti scelgono di rimanere fedeli ai veicoli elettrici includono l’impatto positivo sull’ambiente (40%), il beneficio per l’ambiente locale (32%), la buona guidabilità (21%) e i costi di manutenzione più bassi (18%). Questi fattori sottolineano come l’efficienza economica e i vantaggi ecologici siano determinanti nelle decisioni dei consumatori di rimanere fedeli alla tecnologia elettrica. Con l’arrivo di auto elettriche low cost è probabile che il numero di coloro che acquisterà un’auto elettrica senza voler più tornare indietro aumenterà ancora.
Seguici qui