Honda: è nata la nuova società con Sony per realizzare auto elettriche
Il primo modello dovrebbe arrivare nel 2025
Lo scorso marzo era stato annunciato il memorandum d’intesa, ora l’accordo è sfociato nella Sony Honda Mobility. Si tratta della partnership tra il costruttore giapponese ed il colosso tecnologico, con l’obiettivo della realizzazione di auto elettriche. La prima automobile, come già annunciato mesi fa, è attesa per il 2025.
Sede a Tokyo
Il comunicato congiunto, arrivato nei giorni scorsi, annuncia Tokyo come sede dell’azienda, che avrà un capitale sociale di 10 miliardi di yen (circa 70 milioni di euro) ed avrà le quote equamente divise tra le due aziende. Al vertice della società ci saranno Yasuhide Mizuno (Honda) e Izumi Kawanishi (Sony).
“Siamo molto lieti di firmare questo accordo di joint venture, che rappresenta la linea di partenza da cui ci imbarchiamo nella grande sfida di rivoluzionare la mobilità e creare nuovo valore – le parole di Mizuno – Abbiamo in programma di sfruttare appieno le risorse tecnologiche che le due società possiedono in diversi campi, come la tecnologia di rilevamento di Sony e le capacità di sviluppo della mobilità originali di Honda, per realizzare mobilità e servizi che ispirano ed entusiasmano i nostri clienti”.
La nuova società
La nuova società mirerà a riunire le tecnologie all’avanguardia per l’ambiente e la sicurezza, le capacità di sviluppo della mobilità, la tecnologia di produzione della carrozzeria dei veicoli e l’esperienza di gestione del servizio post-vendita di Honda, con l’esperienza di Sony nello sviluppo e nell’applicazione di imaging, rilevamento, telecomunicazioni, rete e tecnologie dell’intrattenimento, per realizzare una nuova generazione di mobilità e servizi per la mobilità che siano strettamente allineati con gli utenti e l’ambiente e che continuino ad evolversi in futuro.
Sony e Honda prevedono di costituire la nuova società entro il 2022 e di iniziare la vendita di veicoli elettrici e la fornitura di servizi per la mobilità nel 2025.
Seguici qui