Spyker Cars: ritorno al Salone di Ginevra 2013

Debutterà con una supercar compatta

Spyker Cars ha fatto sapere che prenderà parte alla kermesse automobilistica ginevrina il prossimo mese di marzo presentando una nuova supercar dalle dimensioni compatte che ben presto vedrà la produzione
Spyker Cars: ritorno al Salone di Ginevra 2013

Da poche ore impazza in rete la notizia di un gradito ritorno della Spyker Cars al Salone di Ginevra 2013. Si tratta di una casa automobilistica olandese di auto sportive artigianali nata nel 2000 che negli ultimi due anni ha dovuto affrontare non pochi problemi economici, soprattutto in seguito all’acquisizione di Saab. Gli automobilisti più esperti sicuramente avranno già associato il nome Spyker alla famosa azienda automobilistica degli anni 20: purtroppo però in comune c’è solo il nome.

La notizia della presenza della Spyker Cars alla kermesse svizzera è stata annunciata dall’amministratore delegato stesso della società, Victor Muller, che in un comunicato ha fatto sapere che sarà presentata un’innovativa supercar dall’aspetto più compatto della Spyler C8 Aileron. L’obiettivo infatti è quello di lasciarsi il passato alle spalle cercando di riconquistare il difficile segmento dominato ormai dalla Porsche. Sulla nuova vettura non si sa ancora nulla ma una cosa è chiara, rispecchierà in pieno la filosofia Spyker espressa dalla frase: ‘Nulla tenaci invia est via’ ossia ‘Per il tenace, nessuna strada non è percorribile’.

Infine, dobbiamo ricordare che la vettura sarà realizzata nello stabilimento di Zeewolde.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • roby ha detto:

    sono sempre stato un grande appassionato di questa marca che è riuscita a unire il passato con il presente con vetture decisamente controcorrente uniche nel design peccato che i problemi finanziari hanno caratterizzato in negativo questo costruttore dal lontano 1920.

Articoli correlati

Array
(
)
Nissan Leaf 2013, primo contattoNissan Leaf 2013, primo contatto
Ecologia

Nissan Leaf 2013, primo contatto

L'elettrica nipponica è ora più efficiente e meno costosa
Nissan è senza alcun dubbio una delle case che maggiormente ha creduto nello sviluppo del mercato dell’auto elettrica. Lo testimonia