Ssangyong SIV-1 Concept, prime immagini ufficiali

Attesa a Ginevra

Il costruttore asiatico presenterà un nuovo concept a Ginevra. A meno di un mese prima dello show, due prime immagini mostrano la concept car SIV-1

Ssangyong non è di sicuro un marchio famoso per le sue auto aggressive e grintose. Una prova che sostiene questa affermazione è la nuova Rodius: il monovolume presentato la scorsa settimana presenta un’estetica molto pesante e per niente sportiva. E se le cose cambiassero?

Tutto ciò che è stato detto qui sopra potrebbe tuttavia cambiare aspetto. Infatti, i futuri modelli della gamma Ssangyong, ormai di proprietà di Mahindra, potrebbero andare incontro ad una rivoluzione stilistica. E’ quello che ci fa capire lo stile del nuovo concept del crossover sportivo battezzato SIV-1.

Questo nuovo prototipo verrà presentato ufficialmente in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2013 in questo prossimo mese di marzo. Nell’attesa, due prime immagini sono sbarcate sul web e ci consentono di osservare la sua sagoma sia anteriore che posteriore.

Tuttavia, non bisogna confondere il SIV-1 con il precedente XIV-1 che regna incontrastato nella gamma Ssangyong. Il costruttore coreano ha rivelato ben poche informazioni per il momento. Quello che sappiamo riguarda le sue dimensioni: la SIV-1 Concept è lunga 4.50 m, larga 1.88 m e alta 1.64 m. Il passo è invece pari a 2.70 m. Un crossover sì, ma con dimensioni che potrebbero entrare a far parte della categoria dei SUV più imponenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nissan Leaf 2013, primo contattoNissan Leaf 2013, primo contatto
Ecologia

Nissan Leaf 2013, primo contatto

L'elettrica nipponica è ora più efficiente e meno costosa
Nissan è senza alcun dubbio una delle case che maggiormente ha creduto nello sviluppo del mercato dell’auto elettrica. Lo testimonia