SSC Tuatara: il propulsore da 1.774 cv alla prova del banco [VIDEO]

Per la prima volta è possibile ascoltare la voce del V8 che equipaggia la SSC Tuatara

SSC Tuatara: la casa costruttrice americana di hypercar fa sul serio e testa al banco il V8 5.9 twin turbo da 1.744 cv. Stando alle ultime indiscrezioni la Tuatara potrebbe raggiungere una velcità massima prossima ai 482 km/h
SSC Tuatara: il propulsore da 1.774 cv alla prova del banco [VIDEO]

Lo scorso mese di agosto, SSC North America svelò a Pebble Beach durante la Monterey Car Week la sua nuova hypercar denominata Tuatara. A onor di cronaca ricordiamo che SSC North America (sigla che precedentemente era identificativa del nome Shelby Super Cars) è un costruttore statunitense nato nel 1999 e che ha conquistato le luci della ribalta nel mondo delle hypercar per aver creato la SSC Ultimate Aero, sportiva ad elevate prestazioni che nel 2007 riuscì a conquistare il record ufficiale di velocità massima su strada registrando una media di ben 412,28 km/h. Nel 2013 la SSC North America ha cominciato a dedicarsi anima e corpo alla creazione del progetto che poi ha dato i natali nei mesi scorsi alla Tuatara, nuova hypercar nata con l’obiettivo dicharato di migliorare il record di velocità massima che nel frattempo è stato conquistato prima dalla francese Bugatti Veyron e successivamente dalla svedese Koenigsegg Agera RS.

Aerodinamica estrema, peso piuma, potenza elevata: tutto questo è la SSC North America Tuatara

Già nello scorso mese di agosto, in sede di presentazione, SSC North America si è dichiarata soddisfatta del risultato raggiunto e ha affermato: “La Tuatara è una hypercar che vanta un coefficiente di resistenza impareggiabile, un handling totalmente orientato alla pista ed una velocità massima che potrebbe facilmente superare il record attuale.” A tal riguardo SSC North America ha dichiarato un coefficiente di penetrazione aerodinamica per la sua Tuatara pari a 0.279 (a confronto le dirette concorrenti hanno coefficienti meno performanti: la Bugatti Chiron si ferma a 0.36, la Koenigsegg Agera a 0.33 e la Hennessey Venom F5 a 0.33). A livello propulsivo, la casa costruttrice americana ha confermato che la nuova Tuatara è equipaggiata con un V8 5.9 twin turbo da 1.368 cv che però può arrivare ad erogare la bellezza di 1.774 cv grazie all’utilizzo di una miscela di etanolo E85. Il video in apertura di articolo testimonia per la prima volta i test al banco del nuovo motore necessari per verificarne sia le prestazioni che ovviamente la robustezza. Nel caso specifico l’occasione è giusta anche per sentire per la prima volta la “voce” del V8 twin turbo in dotazione alla Tuatara.

SSC North America Tuatara: punta al record del mondo di velocità massima

Grazie ad un’aerodinamica decisamente spinta e ad un propulsore sicuramente “sopra le righe” la nuova SSC North America Tuatara è destinata a ritagliarsi un posto tra le hypercar più veloci del pianeta. Anzi, con ogni probabilità la Tuatara, forte anche di un rapporto peso/potenza assolutamente stupefacente (grazie al massiccio utilizzo della fibra di carbonio vanta un peso “piuma” di 1.247 kg a fronte dei su citati 1.774 cv di potenza massima) la Tuatara presto cercherà di conquistare il titolo di sportiva più veloce del mondo: ricordiamo che ad oggi la Koenigsegg Agera RS detiene la velocità di punta più alta mai registrata di 457,94 km/h ed il relativo record del mondo (ottenuto dalla media di due passaggi) grazie ad una velocità di 447,19 km/h. Stando alle ultime indiscrezioni la SSC Tuatara dovrebbe essere in grado di puntare ad una velocità massima di 482 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)