Start&Stop: Istanbul, Città del Messico e Mosca le città dove viene maggiormente sollecitato

Lo sostiene una ricerca di Castrol e TomTom, Roma prima tra le italiane

Ricerca Start&Stop Castrol TomTom - Uno studio condotto da TomTom per Castrol rivela il numero di volte in cui guidando ci si ferma attivando lo Start&Stop, stilando la graduatoria di 50 grandi città di tutto il mondo. La maggiore frequenza di ricorsi allo Start&Stop aumenta i rischi di usura del motore e delle componenti meccaniche dell'auto.
Start&Stop: Istanbul, Città del Messico e Mosca le città dove viene maggiormente sollecitato

Quante volte in un anno un automobilista deve ricorre al sistema Star&Stop? A questa domanda risponde una ricerca condotta da Castrol e TomTom che ha stilato la classifica delle cinquanta città in tutto il mondo che mettono maggiormente alla prova le componenti meccaniche delle automobili. La città che sollecita maggiormente l’utilizzo dello Start&Stop è Instanul, con 31.200 volte in un anno, a seguire ci sono Città del Messico (30.480) e Mosca (29.520).

Nelle top 50 ci sono due città italiane, Roma al sesto posto con 28.080 ricorsi allo Start&Stop in un anno e Milano, in dodicesima posizione, con 23.040 volte. Lo studio è stato realizzato da TomTom sulla base delle informazioni dei propri sistemi di navigazione satellitare sui veicoli delle 50 città in tutto il mondo. L’obiettivo della ricerca è quello di evidenza come le differenti condizioni di guida possono provocare effetti sull’usura delle componenti meccaniche delle vetture.

Nelle città dove è più alto il numero di utilizzi dello Start&Stop gli automobilisti necessitano di maggiori misure di prevenzione per proteggere il motore dell’auto come spiega Gareth Bracchi, Senior Development Technologist per Castrol: “Questo studio ha confermato che gli automobilisti effettuano molti Start&Stop con i propri veicoli. In realtà il numero annuo di Start&Stop ha superato di gran lunga le nostre aspettative iniziali e in alcuni casi si rivelano essere quasi il doppio. I dati evidenziano che ci sono molti più automobilisti che hanno necessità di prevedere un sistema di protezione contro l’usura del veicolo con il Castrol Magnatec Start&Stop“.

Ralf-Peter Schäfer, Head of Traffic per TomTom aggiunge: “I risultati della ricerca sono affascinanti e lavorare con Castrol su questo progetto ci ha permesso di scoprire dati davvero inaspettati. Il primato di città che regista il maggior numero di fermate utilizzando il sistema Start&Stop va a Istanbul e rispecchia il suo altissimo livello di congestionamento stradale, seguita da Mosca e Città del Messico, anch’esse sofferenti per il livello di traffico quotidiano. A Rotterdam, invece, si rileva la percentuale più bassa di utilizzo del sistema forse proprio perché la città vanta un livello di congestionamento stradale moderato“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)