Stella Terra: l’auto solare ha percorso 1000 km senza bisogno di ricaricare la batteria

Riesce a trasformare il 97% della radiazione solare catturata dalle celle fotovoltaiche in elettricità

Stella Terra: l’auto solare ha percorso 1000 km senza bisogno di ricaricare la batteria

Stella Terra è un’auto solare rivoluzionaria, creata dalla University of Technology di Eindhoven. Questa vettura ecologica ha dimostrato le sue potenzialità percorrendo 1000 km in condizioni estreme, tra il Marocco e il Sahara, senza bisogno di ricaricare la batteria. L’aspetto della Stella Terra non segue le mode del momento, ma risponde a criteri di efficienza e praticità. Si tratta di un’auto a due posti con una carrozzeria verde oliva, che sfida le convenzioni e le difficoltà.

Stella Terra

Il gruppo di Stella Terra ha presentato il suo innovativo veicolo solare, capace di percorrere lunghe distanze in diversi tipi di terreno. Wisse Bose, il responsabile del progetto, ha spiegato che il loro obiettivo era creare una macchina efficiente, leggera e adattabile alle sfide ambientali. Per questo motivo, hanno sviluppato molte componenti su misura, come le sospensioni e gli inverter per i pannelli solari. Stella Terra può raggiungere una velocità di 145 km/h e ha un’autonomia di 710 km in una giornata di sole. In caso di terreni accidentati, l’autonomia si riduce a 550 km, ma resta comunque notevole. Il veicolo pesa 1200 kg ed è dotato di un abitacolo spazioso e confortevole.

Stella Terra

Il convertitore solare della Stella Terra è una vera innovazione nel campo delle energie rinnovabili. Si tratta di un dispositivo che riesce a trasformare il 97% della radiazione solare catturata dalle celle fotovoltaiche in elettricità. Questo valore supera le previsioni iniziali degli sviluppatori e offre una fonte di energia pulita e abbondante per alimentare vari apparecchi, come i cellulari o le cucine portatili.

Stella Terra

La Stella Terra è anche un’auto ecologica e confortevole, secondo il suo creatore. Grazie alla sua leggerezza, si guida con facilità e non si blocca facilmente. “Speriamo che il nostro progetto possa stimolare i grandi marchi come Land Rover e BMW a investire in una mobilità più sostenibile”, ha affermato il responsabile del team.

Stella Terra

L’auto solare sfrutta il sole come fonte di energia principale, ma può usare la sua batteria al litio ricaricabile nei giorni nuvolosi o per percorsi corti. Va però precisato che Stella Terra è un progetto non commerciale, diversamente dalla Lightyear 0. Il costo totale del suo sviluppo non è stato ancora reso noto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)