Stellantis: 23 nuove auto entro il 2025 in America latina

Il CEO Filosa ha anticipato le numerose novità che vedremo fino al 2025

Stellantis: 23 nuove auto entro il 2025 in America latina

Arrivano interessanti novità dall’America latina per il gruppo Stellantis. La società nata dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA che in quel continente è guidata da Antonio Filosa, nei giorni scorsi ha annunciato il suo piano industriale Questo piano è ricco di novità per il produttore e i suoi brand. Sono stati annunciate ben 23 nuove auto, tra cui 16 modelli del tutto inediti e 7 restyling.

Ben 23 nuove auto entro il 2025 saranno lanciate da Stellantis in America Latina

Appare evidente come l’azienda del CEO Carlos Tavares voglia incrementare ulteriormente le sue immatricolazioni in quell’area del pianeta dove già comunque le cose vanno molto bene grazie in particolare alle performance di brand quali Fiat e Jeep.

Tra questi modelli si segnala la presenza di Fiat Fastback il SUV coupè che la casa italiana lancerà in Brasile entro fine anno. Altra novità importante sarà la nuova Citroen C3 che ha già debuttato in India e adesso sta per arrivare anche in Sud America. Per la casa francese sono previste altre novità al pari di Peugeot che però non dovrebbero lanciare in quel continente SUV compatti per non fare concorrenza a Fiat Pulse.

Antonio Filosa ha detto che il suo gruppo si sta inoltre impegnando a lanciare un nuovo marchio in America Latina. Attualmente Stellantis è presente in Sud America con 7 marchi. A proposito del nuovo brand che arriverà Filosa ha lanciato un indizio dicendo che il suo nome inizia con la lettera A. Questo riduce a due le possibilità: Alfa Romeo o Abarth.

Stellantis logo

In pole position sembra essere la casa automobilistica dello Scorpione. Infatti nei mesi scorsi si era parlato della possibilità che il brand potesse lanciare una propria versione di Fiat Pulse e Fiat Fastback. Ovviamente al momento non si può escludere nemmeno che si tratti di Alfa Romeo che con i SUV Tonale e Brennero potrebbe essere ben accolta anche in mercati quali Brasile e Argentina.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)