Stellantis: accordo con Pony.ai per lo sviluppo dei robotaxi in Europa
Primi test nei prossimi mesi con i Peugeot e-Traveller

La guida autonoma è un tema per il prossimo futuro del mondo dell’automotive e Stellantis accelera su questo settore, dopo aver firmato un memorandum d’intesa con Pony.ai, un’azienda leader mondiale nella guida senza conducente. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo e la diffusione dei robotaxi in Europa, una tecnologia già operativa in numerose città negli Stati Uniti.
“I veicoli a guida autonoma hanno il potenziale per trasformare come le persone si muovono nelle nostre città, offrendo soluzioni più sicure e convenienti per la comunità – ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis – Per realizzare questa visione, abbiamo sviluppato le piattaforme AV-Ready e collaboriamo con i migliori player del settore”.
Il Peugeot e-Traveller in Lussemburgo
Questa collaborazione prevede l’integrazione del software avanzato di guida autonoma di Pony.ai con la piattaforma elettrica a batteria (BEV) AV-Ready di Stellantis, per furgoni di medie dimensioni. In particolare, il primo obiettivo è quello di iniziare la messa su strada dei veicoli di prova, sulla base del Peugeot e-Traveller, in Lussemburgo nei prossimi mesi. Per poi estendere questi test anche in altre città europee, nel corso dell’anno prossimo. La partnership tra le due società si concentrerà inizialmente sui veicoli commerciali leggeri.
La piattaforma AV-Ready di Stellantis è una soluzione avanzata progettata per supportare le funzionalità di Livello 4 SAE. L’architettura è aggiornata con elementi chiave come sistemi ridondanti e suite di sensori avanzati, consentendo l’implementazione di uno stack software per la guida autonoma, abilitando anche le operazioni hands-off ed eyes-off.
Seguici qui