Stellantis adotta nuove misure per semplificare la sua organizzazione
Questa riorganizzazione rafforza l’impegno dell’azienda nell’ascolto dei clienti
Stellantis ha annunciato oggi una serie di misure volte a ottimizzare la propria organizzazione, in linea con le strategie delineate a dicembre 2024. L’obiettivo è creare un migliore equilibrio tra responsabilità regionali e globali, favorendo decisioni più rapide ed efficaci. Questa riorganizzazione rafforza l’impegno dell’azienda nell’ascolto dei clienti e pone solide basi per una crescita futura.
Novità importanti per l’organizzazione di Stellantis
Grazie a questi cambiamenti, le diverse regioni possono ora operare con maggiore autonomia nella pianificazione dei prodotti, nelle attività industriali e nelle strategie commerciali, mantenendo al contempo una stretta collaborazione con le funzioni globali. Per accelerare l’innovazione, il settore software è stato integrato sotto la guida di Ned Curic, mentre Antonio Filosa, oltre al ruolo di COO per le Americhe, assumerà la leadership globale della qualità. Inoltre, Clara Ingen-Housz guiderà un dipartimento unificato di Corporate Affairs e Communications, mentre Olivier François sarà a capo di un nuovo Marketing Office, con l’obiettivo di potenziare il posizionamento dei brand attraverso pubblicità, eventi e sponsorizzazioni.
Stellantis ha annunciato oggi nuovi cambiamenti nella leadership aziendale, con diverse nomine strategiche per rafforzare i suoi marchi. Bob Broderdorf assume la guida di Jeep, mentre Alain Favey entra in Stellantis come responsabile del brand Peugeot. Xavier Peugeot sarà alla guida di DS Automobiles, e Anne Abboud dirigerà l’unità dedicata ai veicoli commerciali Stellantis Pro One.
Il Chairman John Elkann ha sottolineato come questi aggiornamenti, in linea con le decisioni prese a dicembre, contribuiranno a rendere l’organizzazione più snella, aumentando agilità e rigore nell’esecuzione delle strategie locali. L’azienda punta a crescere offrendo ai clienti un’ampia gamma di veicoli, dalle motorizzazioni tradizionali a quelle ibride ed elettriche. Nel frattempo, il processo di selezione del nuovo CEO è in corso e si concluderà entro la prima metà del 2025.
Seguici qui