Stellantis annuncia un investimento ‘multimiliardario’ negli USA
Stellantis annuncia maxi investimento negli USA dopo l'incontro tra Elkann e Trump
Stellantis ha rivelato un piano di investimento multimiliardario negli Stati Uniti, annunciato poco dopo un incontro tra John Elkann, presidente del gruppo e Donald Trump. In un’e-mail ai dipendenti statunitensi, Elkann ha comunicato a Trump, prima del suo insediamento, l’intenzione dell’azienda di rafforzare la propria presenza manifatturiera nel paese, garantendo stabilità alla forza lavoro americana. La notizia è stata confermata da Stellantis in un’e-mail al Financial Times.
Stellantis annuncia maxi investimento negli USA dopo l’incontro tra Elkann e Trump
Antonio Filosa, responsabile delle operazioni statunitensi della casa automobilistica, ha dichiarato che gli investimenti interesseranno diversi siti negli Stati Uniti, tra cui California, Illinois, Michigan, Ohio e Indiana.
Nello stabilimento Stellantis di Belvidere verrà prodotto un nuovo pick-up di medie dimensioni, che segnerà il ritorno al lavoro di circa 1.500 dipendenti. Inoltre il gruppo automobilistico porterà avanti i piani per costruire la prossima generazione di Dodge Durango presso il Detroit Assembly Complex.
La società investirà anche nello stabilimento sito a Toledo, per implementare, tra le altre cose, “ulteriori tecnologie e forti azioni di prodotto” per Jeep Wrangler e Jeep Gladiator nel Toledo Assembly Complex e “più componenti” nello stabilimento di lavorazione meccanica di Toledo. Gli stabilimenti di Kokomo beneficeranno infine di ulteriori investimenti per la produzione del motore GMET4 EVO, garantendo che la sua produzione rimanga negli Stati Uniti.
Filosa ha scritto che l’azienda “aumenterà la produzione e la fabbricazione di automobili” negli Stati Uniti. Si tratta di un approccio assai diverso da quello adottato dall’azienda per gran parte dell’anno scorso sotto la guida di Carlos Tavares, quando ha tagliato la sua forza lavoro americana.
Seguici qui