Stellantis assume il controllo totale della produzione di cambi eDCT
Stellantis ha rilevato la totale proprietà delle quote della joint venture creata con Punch Powertrain
Stellantis ha annunciato di aver acquisito l’intero capitale della joint venture con la belga Punch Powertrain, creata nel 2018. Punch Powertrain è un OEM specializzato nella produzione di sistemi di trasmissione e propulsione per il settore automotive. L’accordo interessa gli impianti di Metz in Francia, e Torino nel sito di Mirafiori, dove vengono prodotti i cambi eDCT. Questa tecnologia di ibridazione avanzata combina un motore elettrico da 21 kW con una trasmissione a doppia frizione, rappresentando un passo importante per l’innovazione nelle soluzioni di propulsione ibrida.
Stellantis ha rilevato la totale proprietà delle quote della joint venture creata con Punch Powertrain
Il motore elettrico entra in azione quando è richiesta una coppia ridotta, come nelle aree urbane o a velocità costante, consentendo al motore a combustione interna di rimanere spento per il 50% del tempo durante il ciclo cittadino. Questo approccio rende la trasmissione eDCT più leggera e meno costosa da produrre, contribuendo anche a un miglioramento del risparmio carburante e una riduzione delle emissioni nocive. Stellantis ha deciso di gestire internamente lo sviluppo e la produzione di questa trasmissione, seguendo la strategia di ampliamento e innovazione della sua gamma MHEV e PHEV, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di veicoli ibridi. Dunque per il gruppo automobilistico una notizia importante.
Seguici qui