Stellantis avvia la produzione della trasmissione eDCT a Mirafiori

A Mirafiori è partita la produzione di cambi eDCT: obiettivo 600.000 unità all'anno

Ieri giornata importante per Stellantis. Il gruppo automobilistico guidato da Carlos Tavares ha annunciato l’inizio della produzione dei cambi elettrificati a doppia frizione (eDCT) presso lo storico polo industriale di Mirafiori a Torino. Questo segna un nuovo traguardo nel processo di investimenti pari a 240 milioni di euro nello stabilimento torinese e nell’industria automobilistica italiana, con l’obiettivo di sviluppare il Mirafiori Automotive Park 2030. Lo stabilimento mira a raggiungere una produzione a regime di 600.000 unità all’anno. L’obiettivo principale è contribuire ad alimentare la futura generazione di vetture ibride dell’azienda.

A Mirafiori è partita la produzione di cambi eDCT: obiettivo 600.000 unità all’anno

L’eDCT prodotto a Mirafiori è una tecnologia all’avanguardia di ibridazione che offre prestazioni eccellenti a un costo conveniente. Integra un motore elettrico da 21 kW all’interno di una trasmissione a doppia frizione. Il motore elettrico fornisce propulsione elettrica in situazioni in cui è richiesta una minore coppia motrice, come la guida urbana o a velocità costante, consentendo al motore a combustione interna di rimanere inattivo per il 50% del tempo durante il ciclo urbano. Quando è richiesta una maggiore coppia, entra in funzione il motore a combustione interna.

Inoltre sempre ieri il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha annunciato un ulteriore investimento di 100 milioni di euro per potenziare l’iconica Fiat 500e. Il progetto Mirafiori Automotive Park 2030 incarna la strategia di Stellantis di trasformarsi in un’azienda tecnologica della mobilità sostenibile. Situato tra i principali hub globali di Stellantis, il sito ospita una vasta gamma di attività che spaziano dalla progettazione all’economia circolare, coprendo l’intero ciclo automobilistico.

Stellantis

“Per guidare le nostre operazioni globali, Stellantis si basa sulle sue radici in Italia, Francia e Stati Uniti”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Tra queste, Mirafiori occupa una posizione unica per Stellantis poiché si sta trasformando in un centro operativo completo che integra funzioni centrali, sviluppo tecnologico, produzione e iniziative di economia circolare. La sua profonda trasformazione, con l’assegnazione di otto nuove attività a Torino dalla nascita di Stellantis, richiede attenzione, formazione e investimenti continuativi per continuare a fornire veicoli, tecnologie e servizi che possano soddisfare i clienti in tutto il mondo.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)