Stellantis Belvidere rinasce grazie alle auto elettriche: investimento da 334 milioni

La fabbrica sarà riconvertita alla produzione di auto elettriche e tornerà in funzione dopo lo stop dello scorso anno

Stellantis Belvidere rinasce grazie alle auto elettriche: investimento da 334 milioni

Aveva fatto scalpore lo scorso anno la chiusura definitiva dello stabilimento Stellantis Belvidere negli Stati Uniti. Il gruppo automobilistico di Carlos Tavares aveva sospeso a tempo indeterminato la produzione nella fabbrica creando forti preoccupazioni non solo tra i lavoratori della fabbrica ma anche tra le istituzioni locali. Adesso però arrivano novità positive per questo sito produttivo.

Stellantis Belvidere rinasce grazie alle auto elettriche

Dopo le promesse di Stellantis dei mesi scorsi che avrebbe riaperto questo impianto sito in Illinos, nelle scorse ore si segnala un’altra buona notizia. Stellantis Belvidere infatti è stata selezionata per ricevere oltre 334 milioni di dollari  dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti rientrando tra i progetti selezionati per un fondo da 1,7 miliardi di dollari previsto dall’amministrazione Biden. I fondi serviranno a riconvertire la fabbrica alla produzione di auto elettriche.

Questo investimento in Stellantis Belvidere creerà migliaia di posti di lavoro e sosterrà le comunità automobilistiche americane. “Rimettere in funzione l’impianto di Belvidere è stata una delle mie massime priorità da quando sono arrivato al Congresso,” ha dichiarato il deputato Sorenson tra i promotori di questo finanziamento alla fabbrica del gruppo automobilistico.

Anche il presidente Joe Biden ha commentato l’erogazione di questi nuovi incentivi, sottolineando che saranno fondamentali per aiutare le case automobilistiche e i fornitori a convertire gli stabilimenti esistenti e a mantenere i posti di lavoro durante la delicata transizione verso la tecnologia elettrica. Secondo indiscrezioni la fabbrica a partire dal 2027 produrrà un pickup elettrico. Vedremo dunque che novità ci saranno in proposito.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)