Stellantis e Foxconn creano una joint-venture per creare il cockpit del futuro
L'accordo fra i due grandi gruppi ha portato alla nascita di Mobile Drive
Stellantis e Foxconn hanno annunciato nelle scorse ore una partnership per creare una joint-venture chiamata Mobile Drive. L’obiettivo è quello di svilupare dei nuovi sistemi di infotainment per i futuri veicoli. La nuova società sarà di proprietà del gruppo automobilistico italo-francese e di FIH, una sussidiaria di Foxconn.
Si tratta di un altro passo importante fatto nel settore automobilistico che coinvolge un produttore che cerca di creare progetti che riguardano il lato software, stipulando degli accordi. Nel caso di Mobile Drive, l’intento è quello di creare dei sistemi basati su intelligenza artificiale, navigazione, assistenza vocale, integrazione di servizi di pagamento e acquisti su e-commerce. Lo scopo finale è quello di creare uno smart cockpit.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha detto: “Oggi c’è qualcosa che conta tanto quanto un bel design o una tecnologia innovativa: è il modo in cui le funzionalità all’interno dei nostri veicoli migliorano la vita dei nostri clienti. Il software è una mossa strategica per il nostro settore e Stellantis intende guidare con Mobile Drive, un’azienda che consentirà il rapido sviluppo di funzionalità e servizi di connettività che segneranno la prossima grande evoluzione del nostro settore, così come la tecnologia di elettrificazione”.
In base all’accordo stipulato fra le due aziende, ci sarà una condivisione delle proprietà intellettuali sui prodotti sviluppati da Mobile Drive, oltre all’integrazione delle rispettive catene di approvvigionamento. In futuro, i sistemi che useranno lo smart cockpit non saranno disponibili solo su tutti i veicoli di Stellantis, ma anche su quelli di altre case automobilistiche.
Seguici qui