Stellantis: in India si dà inizio a una nuova era per il gruppo

In questo momento vengono prodotti localmente ben cinque modelli, tra cui quattro Jeep

Stellantis: in India si dà inizio a una nuova era per il gruppo

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha rilasciato una dichiarazione preliminare sull’importanza strategica dell’India per il gruppo automobilistico italo-francese e sull’intenzione di espandere le attività operative del Paese nell’ambito della strategia Dare Forward 2030.

I vari marchi di Stellantis hanno investito in India oltre 1 miliardo di euro dal 2015 per stabilire una presenza a lungo termine ed espandere le loro attività, in accordo con il piano del Primo Ministro Narendra Modi di sviluppare il settore automobilistico attraverso l’iniziativa Make in India, da lui stesso lanciata.

La divisione indiana è una parte importante per tutta l’azienda

L’India è già un importante centro di fornitura di veicoli, nonché un epicentro chiave per lo sviluppo di ICT e software. Stellantis India è una parte importante dell’intera organizzazione, con la sua forza lavoro diversificata e la sua comprovata esperienza in materia di R&S e ingegneria. In questo momento, l’azienda è concentrata sullo sviluppo e sul rafforzamento della sua presenza in India, rendendola un elemento importante della sua ambizione globale nell’ambito della strategia Dare Forward 2030.

Siamo orgogliosi dei 2500 dipendenti in India che lavorano ogni giorno per rendere Stellantis un fornitore leader di soluzioni di mobilità pulite, sicure ed economiche per la popolazione indiana“, ha dichiarato Tavares, che ha invitato gli operatori del settore di tutto il mondo a stringersi attorno a questa iniziativa e ad accelerare il progresso della società attraverso l’innovazione del valore.

L’azienda franco-italiana ha tre stabilimenti di produzione a Ranjangaon, Hosur e Thiruvallur, oltre a un centro ICT a Hyderabad, un centro software a Bengaluru e due centri di ricerca e sviluppo a Chennai e Pune. L’India è l’unico Paese al mondo a produrre quattro Jeep al di fuori del Nord America (Wrangler, Compass, Meridian e Grand Cherokee) e la Citroën C5 Aircross al di fuori della Francia, grazie alla strategia Make in India.

Quest’anno verranno lanciati tre nuovi modelli

Nel 2022 sono previsti tre nuovi modelli: la Jeep Meridian e la Grand Cherokee, oltre alla nuova Citroën C3. Quest’ultima, destinata sia al mercato interno che all’esportazione in altri Paesi, verrà creata, sviluppata e prodotta in India. Grazie a questi elementi, si stanno consolidando le basi per lo sviluppo e la maggiore attenzione ai modelli che Stellantis sta portando sul mercato.

L’azienda automobilistica italo-francese, d’altra parte, cerca di ampliare il parco fornitori indiano e di migliorare la sua competitività globale nel settore automobilistico, portandolo a standard di qualità internazionali.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)