Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli USA: 5 nuovi modelli e 5.000 nuovi posti di lavoro

Il piano di Stellantis per sostenere la crescita degli Stati Uniti coinvolgerà tutti gli stabilimenti del Gruppo

Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli USA: 5 nuovi modelli e 5.000 nuovi posti di lavoro

Stellantis annuncia un maxi-investimento di 13 miliardi di dollari per sostenere la crescita negli Stati Uniti. L’ingente investimento, il più grande nei 100 anni di storia del costruttore e che si aggiunge agli impegni annunciati da Stellantis a gennaio 2025, andrà a coinvolgere tutti gli stabilimenti statunitensi di Stellantis, potenziando la produzione annuale del 50% con il lancio di 5 nuovi modelli, 19 modelli aggiornati e motori rinnovati nei prossimi quattro anni, generando oltre 5.000 nuovi posti di lavoro nelle fabbriche in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana.

Filosa: “Il successo in America ci rende più forti ovunque”

“Questo investimento negli Stati Uniti, il più grande e individuale mai realizzato nella storia di Stellantis, stimolerà la nostra crescita, rafforzerà i nostri impianti produttivi e porterà più posti di lavoro americani negli Stati che consideriamo la nostra casa”, ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis e COO per il Nord America. “Mentre ci prepariamo ai prossimi 100 anni, – prosegue il numero uno di Stellantis – poniamo il cliente al centro della nostra strategia, ampliando la nostra gamma e offrendo loro la libertà di scegliere i prodotti che desiderano e amano. Accelerare la crescita negli Stati Uniti è stata una priorità assoluta fin dal mio primo giorno. Il successo in America non è solo un bene per Stellantis negli Stati Uniti, ma ci rende più forti ovunque”.

Nel piano di investimenti di 13 miliardi di dollari con orizzonte temporale al 2029, oltre alle risorse destinate alle attività produttive di Stellantis, sono i inclusi anche i costi di ricerca, di sviluppo e dei fornitori. Il costruttore ha reso noti anche i dettagli degli investimenti specifici per stabilimento.

Stellantis

Tra le novità un nuovo pick-up medio e un grande SUV

In Illinois Stellantis investirà più di 600 milioni di dollari per la riapertura dello stabilimento di Belvidere dove nel 2027 sarà avviata la produzione di due nuovi veicoli Jeep, Cherokee e Compass per il mercato statunitense, creando circa 3.300 nuovi posti di lavoro. In Ohio, nell’impianto di Toledo, è destinato un investimento di circa 400 milioni di dollari per la produzione di un nuovo pick-up di medie dimensioni, precedentemente destinato allo stabilimento di Belvidere, dove affiancherà Jeep Wrangler e Jeep Gladiator, che saranno oggetto di diverse azioni di prodotto. Questa operazione, il cui inizio è previsto per il 2028, genererà più di 900 posti di lavoro.

Per quanto riguarda le attività in Michigan, Stellantis investirà circa 100 milioni di dollari per riconvertire lo stabilimento di Warren, dove, a partire dal 2028, sarà prodotto un nuovo SUV di grandi dimensioni, disponibile sia con alimentazione elettrica ad autonomia estesa che con motore termico, creando oltre 900 nuovi posti di lavoro. Nell’impianto di Detroit saranno investiti 130 milioni di dollari per la produzione della nuova generazione della Dodge Durango, il cui avvio è previsto per il 2029.

Agli stabilimenti di Kokomo, in Indiana, è destinato un investimento di oltre 100 milioni di dollari, che prevede di creare oltre 100 posti di lavoro, per avviare, a partire dal 2026, la produzione del nuovo motore a quattro cilindri, il GMET4 EVO.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)