Stellantis la Apple delle auto?

Il CEO Carlos Tavares guarda all'azienda di Cupertino per migliorare il suo sistema di vendita

Stellantis la Apple delle auto?

Stellantis non si accontenta della sua situazione attuale che comunque è sicuramente molto buona. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA è al momento uno dei gruppi automobilistici più importanti al mondo per numero di auto prodotte e per fatturato. Il numero uno della società, l’amministratore delegato Carlos Tavares vuole trasformare la sua azienda in un punto di riferimento per l’intero settore.

Apple: modello da imitare per Stellantis

Per fare ciò il CEO ha fatto sapere che Stellantis guarderà ad Apple come modello per le sue vendite. Infatti il gruppo automobilistico intende andare oltre i consueti metodi di vendita che da decenni caratterizzano il settore. L’obiettivo sarà quello di mettere i propri clienti nelle condizioni di poter modificare e personalizzare a proprio piacimento l’auto che si desidera acquistare, alla stessa maniera di come Apple fa con i suoi prodotti.

Entro 5 anni Stellantis dovrebbe dare queste possibilità ai suoi clienti grazie al fatto che le sue auto saranno sempre più connesse e tecnologiche. Questo ovviamente dovrebbe garantire ampi margini di manovra nel poter personalizzare la propria auto ad ogni cliente. La vicinanza tra Apple e Stellantis comunque era già stata messa in evidenza negli scorsi mesi. Una cosa che in particolare unisce le due aziende sono i rapporti con Foxconn.

Infatti l’azienda tecnologica di Taiwan costruisce gli iPhone per Apple e nei prossimi anni garantirà a Stellantis microchip e tecnologie. Inoltre in passato si era parlato di possibili trattative tra le due aziende per il lancio di auto elettriche a guida autonoma. Per il momento però sembra che le trattative si siano fermate e che la società di Cupertino punti a lanciare una propria auto senza però partnership con altre case automobilistiche. Vedremo dunque se il CEO Carlos Tavares riuscirà a portare a compimento i suoi propositi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)