Stellantis Melfi: Tavares conferma la produzione di auto di segmento C e D
Stellantis Melfi: Tavares conferma la produzione di future auto di segmento C e D su STLA Medium
Il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares, nelle scorse ore ha confermato che nello stabilimento di Melfi il suo gruppo a partire dai prossimi anni produrrà auto di segmento C e D. Si tratterà di auto che utilizzeranno la nuova piattaforma STLA Medium presentata ufficialmente ieri dai dirgenti del gruppo automobilistico. Il portoghese non ha voluto rivelare i nomi dei modelli che saranno prodotti nella fabbrica dove attualmente vengono costruite Jeep Renegade, Fiat 500X e Jeep Compass. Sappiamo però che si tratterà di auto completamente elettriche.
Stellantis Melfi: Tavares conferma la produzione di future auto di segmento C e D su STLA Medium
Molto probabilmente il nome di questi modelli che saranno prodotti a Melfi sarà svelato la settimana prossima a Roma quando Carlos Tavares inconterà il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Tavares ha aggiunto che i segmenti C e D sono molto importanti per Stellantis rappresentando circa 2 milioni di unità vendute all’anno. Infatti vetture di questo tipo oltre che nel famoso stabilimento lucano saranno realizzate anche in Francia, Germania e Stati Uniti.
Secondo indiscrezioni che però devono ancora trovare conferma ufficiale tra le auto che saranno prodotte a Melfi ci sarà la futura ammiraglia di Lancia che vedremo nel 2026 e che si chiamerà nuova Lancia Gamma. Anche la nuova Opel Manta dovrebbe essere prodotta sempre in questo sito produttivo.
Gli altri due modelli dovrebbero essere uno di DS Automobiles e uno di Opel o Jeep. Al momento che si tratterà di sole auto elettriche non è sicuro. Tavares infatti non si è voluto sbilanciare limitandosi a ricordare che le piattaforme STLA sono multienergia e dunque potrebbero ospitare anche versioni con motore a combustione.
Seguici qui