Stellantis Mirafiori: nello stabilimento riprende la produzione dopo un lungo stop
Da oggi riaprono i cancelli della fabbrica di Mirafiori per i dipendenti
Lo stabilimento Stellantis Mirafiori di Torino riapre oggi, 20 gennaio, dopo mesi di fermo a causa della bassa domanda per i modelli Fiat e Maserati. La ripresa del lavoro avviene in modo scaglionato: iniziano oggi gli operai della Fiat 500 elettrica, seguiti domani dai lavoratori Maserati, con un anticipo di alcuni giorni rispetto alla programmazione originale.
Riparte finalmente la produzione nello stabilimento Stellantis Mirafiori
Il cronoprogramma prevede che gli operai della Fiat 500 lavorino fino al 31 gennaio, mentre quelli Maserati saranno attivi dal 21 al 24 gennaio. La produzione delle GranTurismo e GranCabrio riprenderà il 27 gennaio, con l’obiettivo di realizzare circa 30 veicoli. La Rsa Fiom ha accolto positivamente l’anticipo della produzione nello stabilimento Stellantis Mirafiori, ma la ripresa è parziale, con la linea di Fiat 500 operativa solo su un turno e circa il 60% della forza lavoro coinvolto.
La Rsa Fiom ha commentato positivamente l’anticipo della produzione, poiché, in base ai piani iniziali, la ripresa sarebbe dovuta avvenire all’inizio di febbraio, causando un lungo periodo di inattività che avrebbe comportato significative perdite economiche per i lavoratori.
“Poiché, secondo le comunicazioni precedenti, la produzione per Maserati avrebbe dovuto riprendere solo all’inizio di febbraio, accogliamo positivamente l’anticipo della ripresa produttiva nello stabilimento Stellantis Mirafiori”, ha dichiarato la Rsa Fiom, come riportato da Ansa. “Per i lavoratori, un ulteriore periodo di inattività sarebbe stato davvero lungo, con gravi perdite economiche.”
Seguici qui