Stellantis: nel terzo trimestre 2025 consegne consolidate pari a 1,3 milioni di unità
Le stime per i tre mesi conclusi il 30 settembre indicano 1,3 milioni di unità, facendo segnare un incremento del 13% su base annua

Stellantis ha diffuso oggi le stime relative alle consegne consolidate per il terzo trimestre del 2025, confermando una crescita significativa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il termine “consegne” indica i volumi di veicoli distribuiti ai concessionari, ai distributori o consegnati direttamente ai clienti finali e alle flotte, parametro chiave per il riconoscimento dei ricavi.
Aumento del 13% per Stellantis rispetto all’anno precedente
Le stime per i tre mesi conclusi il 30 settembre indicano 1,3 milioni di unità, facendo segnare un incremento del 13% su base annua. La spinta principale arriva dal Nord America, dove le consegne sono aumentate di circa 104 mila unità (+35%), grazie anche alle prime consegne del Ram 1500 con motore HEMI V-8. Questo miglioramento riflette la normalizzazione della produzione e delle scorte, dopo le iniziative di riduzione dello scorso anno.
In Europa allargata, le consegne di Stellantis sono cresciute di circa 38 mila unità (+8%), sostenute dall’avvio della produzione dei nuovi modelli Citroën C3, C3 Aircross, Opel Frontera e Fiat Grande Panda su piattaforma “Smart Car” del segmento B. L’incremento è stato parzialmente bilanciato da un calo nei veicoli commerciali leggeri e da minori consegne in alcuni Paesi ad alto volume.
Nelle altre regioni, le consegne di Stellantis sono aumentate complessivamente del 3% (+10 mila unità), con un balzo del 21% in Medio Oriente e Africa, trainato da Algeria, Turchia ed Egitto, mentre il Sud America ha registrato una lieve flessione del 3% a causa di un confronto particolarmente favorevole nel 2024. Questi dati confermano la capacità di Stellantis di sostenere la crescita globale, bilanciando dinamiche regionali e nuove produzioni, con risultati positivi in tutte le principali aree di mercato.
Seguici qui