Stellantis: non si fa sorprendere dal boom delle minicar elettriche
Il gruppo automobilistico di Carlos Tavares pronto a sfruttare il boom del momento
Stellantis è rimasta sorpresa dal boom delle minicar elettriche. Il gruppo automobilistico era a conoscenza della grande popolarità di cui godono questi veicoli al momento ma non pensava che le cose potessero andare in maniera così positiva. Citroen AMI sta ottenendo un grande successo commerciale con le vendite che sono aumentate di molto nel giro di pochi mesi.
Stellantis pronta a sfruttare il boom delle minicar elettriche
Del resto parliamo di vetture dal costo ridotto e molto pratiche da usare. Pe la loro guida non è richiesta nemmeno la patente e quindi sono molto in voga anche tra i minorenni. Queste minicar in versione green stanno conquistando le principali città europee.
Solo nel 2021 le immatricolazioni sono quasi raddoppiate passando dalle 24 mila del 2020 alle 42 mila del 2021. Nel 2022 si prevede un ulteriore cospicuo aumento. Stellantis dunque non si vuole far trovare impreparata ed ha già lanciato la Opel Rocks-e gemella di Citroen AMI.
Inoltre come vi abbiamo riportato in altri nostri articoli, l’anno prossimo dovrebbe essere il turno della nuova Fiat Topolino. Grazie a queste 3 auto che saranno praticamente uguali, Stellantis si candida a dominare questo segmento di mercato in Europa. A questo punto, se anche con la futura auto di Fiat che sarà fabbricata a Kenitra in Marocco le cose dovessero andare bene, non si esclude il possibile arrivo di ulteriori modelli.
Seguici qui