Stellantis potrebbe rinunciare alla gigafactory di Windsor a causa di una controversia con il governo
Stellantis ha fermato i lavori della sua Gigafactory a Windsor in Canada: ecco il motivo
Stellantis lo scorso anno aveva annunciato l’intenzione di costruire una Gigafactory a Windsor in Canada insieme a LG Energy Solution. Nei mesi scorsi erano anche iniziati i lavori di costruzione dello stabilimento per il quale era stato previsto un investimento da 3,7 miliardi di dollari. Nelle scorse ore però il gruppo automobilistico guidato dal CEO Carlos Tavares ha annunciato di aver interrotto i lavori di costruzione della fabbrica in seguito ad una controversia sorta con il governo federale canadese che a quanto pare non avrebbe mantenuto le promesse fatte in precedenza.
Stellantis ferma i lavori della Gigafactory in Canada: investimento a rischio?
“Ad oggi, il governo canadese non ha rispettato quanto concordato, quindi Stellantis e LG Energy Solution inizieranno immediatamente ad attuare i loro piani di emergenza”, ha dichiarato Stellantis ai microfoni di Bloomberg. Al momento non è chiaro esattamente cosa abbia fatto prendere al gruppo automobilistico questa decisione. Il premier dell’Ontario Doug Ford si è detto però molto preoccupato dalla situazione che potrebbe mettere a rischio il futuro lavorativo di numerosi dipendenti del gruppo a Windsor.
Il governo federale ha affermato che, nonostante i discorsi di Stellantis sui “piani di emergenza”, i negoziati sono in corso. Il gruppo automobilistico ha annunciato lo scorso anno che avrebbe costruito un impianto di batterie a Windsor in Ontario, appena oltre il confine con Detroit. L’impianto doveva essere una joint venture con la coreana LG Energy. L’impianto punta a una produzione annua di 45 gigawattora di batterie e sarà gestito da 2.500 lavoratori. Anche il sindacato Unifor che ieri si era detto molto preoccupato dalla situazione starebbe partecipando ai negoziati attualmente in corso tra l’azienda e il governo.
Seguici qui