Stellantis presente a FuoriConcorso e a Villa d’Este con Abarth e Alfa Romeo [FOTO]
Tra le protagoniste, un'Abarth 1000 Monoposto Record Pininfarina
Stellantis ha partecipato agli eventi FuoriConcorso e Concorso d’Eleganza Villa d’Este con Abarth e Alfa Romeo.
Lanciata nel 2019, FuoriConcorso è una delle manifestazioni automobilistiche più coinvolgenti al mondo e mira a diffondere la cultura motoristica offrendo al contempo un assaggio del famoso stile di vita italiano.
Abarth ha esposto la 1000 Monoposto Record Pininfarina a FuoriConcorso 2023
Quest’anno ha visto la partecipazione della Abarth 1000 Monoposto Record Pininfarina del 1960, proveniente direttamente dalla collezione storica del gruppo automobilistico italo-francese. Partendo dalla Nuova 500 di Fiat del 1957, Abarth costruì intorno al motore una monoposto da record leggera e filante, sfruttando un telaio tubolare e una scocca affusolata realizzata in collaborazione con Pininfarina.
Sotto il cofano venne installato un nuovo motore bialbero da 1 litro capace di sviluppare 108 CV di potenza, quindi oltre 100 CV/litro senza sovralimentazione. Sul circuito di Monza, esattamente il 28 settembre del 1960, la 1000 Monoposto Record Pininfarina riuscì a portarsi a casa un record nella categoria delle vetture di serie, con una velocità media superiore ai 203 km/h, coprendo 12.824,545 km a una velocità media di 186,68 km/h.
Per quanto riguarda il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2023, come riportato in un articolo dedicato, Stellantis ha portato due gemme del Biscione: un’Alfa Romeo 33/2 litri Daytona del ‘68 e una 33 TT 12 del ‘75.
Seguici qui