Stellantis pronta a rimborsare 6,3 miliardi di prestito all’Italia
Sarebbe imminente il rimborso di 6,3 miliardi di euro all'Italia
Alcuni fonti vicine a Stellantis dicono che il gruppo automobilistico, nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe, sarebbe pronto a rimborsare all’Italia il prestito da 6,3 miliardi di euro ricevuto negli scorsi anni da Fiat Chrysler. La restituzione anticipata del presti libera il gruppo guidato da Carlos Tavares da una serie di vincoli.
Stellantis starebbe per rimborsare il prestito ricevuto dall’Italia nel 2020
Innanzi tutto libera Stellantis dalla conservazione dei posti di lavoro nel nostro paese, ma anche dal pagamento tempestivo dei suoi fornitori e dal finanziamento e da investimenti in Italia. La notizia che è stata riportata inizialmente da Bloomberg dice anche che questo rimborso sarebbe imminente. Il prestito statale è stato elargito tramite Intesa Sanpaolo nel mese di giugno del 2020.
All’epoca in Italia vi furono molte polemiche per questo prestito concesso in quanto Fiat Chrysler aveva da poco trasferito la sua sede legale nei Paesi Bassi. Inoltre sempre in quel periodo il gruppo lavorava per fondersi con i francesi di PSA. Il governo italiano ha deciso di concedere il prestito per garantire liquidità ad uno dei maggiori datori di lavoro del nostro paese. In Italia infatti l’industria automobilistica in maniera diretta o indiretta da lavoro a circa 278 mila persone.
Vedremo dunque in proposito se nei prossimi giorni arriveranno conferme da parte di Stellantis e soprattutto capiremo cosa cambierà in seguito a questo rimborso anticipato nei rapporti del gruppo automobilistico con il nostro paese. Ricordiamo che Stellantis in Italia ha numerose fabbriche dove vengono prodotte alcune auto molto importanti. Inoltre il prossimo 1 marzo sarà rivelato il nuovo piano industriale del gruppo e capiremo quale sarà il futuro di stabilimenti importanti come Cassino, Melfi, Termoli, Pomigliano e Mirafiori.
Seguici qui